International

Volgarità e arroganza verbale di un voltagabbana in difficoltà

Il bisogno di avere ragione è segno di una mente volgare.

Albert Camus

La scorsa settimana il nostro lettore è stato informato delle decisioni prese il 23 giugno scorso dai capi di Stato e di governo dei Paesi dell’Unione europea. Parte attesa delle decisioni erano anche quelle sul percorso dei diversi Paesi balcanici. Il Consiglio europeo decise, tra l’altro, di non avanzare i processi con la Serbia, l’Albania e la Macedonia del Nord. Per la Serbia, perché non aveva fatto progressi con le riforme e i requisiti precedentemente posti dalle istituzioni europee, ma anche per l’ambiguo atteggiamento nei confronti della Russia, dopo l’aggressione militare in Ucraina, avviata il 24 febbraio scorso. Proprio quella che il dittatore russo, anche dopo centotrentuno giorni di ineffabili crudeltà e di tante vittime innocenti ed inermi, compresi molti bambini, continua con irritante cinismo a classificarla come “un’operazione speciale militare”! Un ambiguo atteggiamento, perché la Serbia ha aderito alle risoluzioni dell’Organizzazione delle Nazioni Unite che condannano quell’agressione e tutte le derivanti conseguenze. Ma, allo stesso tempo però, non ha mai aderito alle restrizioni poste dall’Unione europea alla Russia, nonostante le ripetute richieste e le forti critiche fatte dai massimi rappresentanti delle istituzioni dell’Unione europea. Restrizioni che sono obbligatorie anche per la Serbia, essendo un Paese candidato ad aderire all’Unione. Mentre per la Macedonia del Nord e l’Albania, il blocco del processo europeo è stato dovuto al veto posto dalla Bulgaria alla Macedonia. E siccome il Consiglio europeo aveva precedentemente deciso di trattare insieme la Macedonia del Nord e l’Albania o si doveva andare avanti con il processo insieme oppure il blocco dei negoziati con uno dei due Paesi bloccava anche quelli con l’altro. L’autore di queste righe aveva informato di tutto ciò il nostro lettore. Così come lo aveva informato anche della conferenza con i rappresentanti dei media, dopo le decisioni prese dal Consiglio europeo. Una conferenza quella, prevista e svolta nel pomeriggio del 23 giugno scorso, negli ambienti del Consiglio europeo. Una conferenza alla quale sono stati presenti solo il presidente serbo, il primo ministro albanese e quello macedone. Mancavano però i massimi rappresentanti delle istituzioni dell’Unione europea che, come è stato “ufficialmente chiarito”, era legata semplicemente alla “mancanza di tempo”, dovendo loro, in seguito, partecipare alle successive discussioni del Consiglio europeo sulla dichiarazione come “Paesi candidati” dell’Ucraina e della Moldavia. Il nostro lettore è stato inoltre informato delle dichiarazioni critiche dei tre partecipanti alla conferenza con i media. Il presidente serbo ed il primo ministro macedone, per motivi diversi, sono stati “cautamente critici” con le istituzioni dell’Unione europea e con singoli Stati membri. Mentre il primo ministro albanese ha dimostrato una insolita, ingiustificata e ingiustificabile arroganza e volgarità verbale contro tutti. Con una ineffabile sfacciataggine lui ha detto: “Permettetemi di esprimere il profondo rammarico per l’Unione europea. Mi dispiace per loro e spero che potremmo aiutarli” (Sic!). Il primo ministro albanese, riferendosi alle ripetute decisioni del Consiglio europeo di non convocare la prima conferenza intergovernativa e di non aprire i negoziati con l’Albania come “Paese candidato”, ha considerato, recitando come un attore drammatico, come uno “spirito deformato dell’allargamento [dell’Unione europea], uno spirito totalmente deformato” quello delle istituzioni dell’Unione europea. Chissà se tra quelle istituzioni lui annoverava anche la Commissione europea, le cui valutazioni e suggerimenti sull’Albania sono “tutto rose e fiori”?! Valutazioni e suggerimenti che dal 2014 ad oggi, dati e fatti accaduti in Albania alla mano, risultano essere del tutto fuori realtà. Valutazioni e suggerimenti che, secondo le cattive lingue, sono state suggerite e richieste ai massimi rappresentanti della Commissione europea da certe organizzazioni lobbistiche oltreoceano e che sono state profumatamente ricompensate. E in Albania, si sa, le cattive lingue sanno molto, ma veramente molto, e difficilmente hanno sbagliato in questi ultimi anni. Il primo ministro albanese non ha risparmiato, durante il suo lunghissimo discorso, oltre tutti i limiti previsti in simili conferenze stampa, neanche i dirigenti europei. Dirigenti che, secondo lui, sembrano essere “una congregazione di sacerdoti che discutono del sesso degli angeli, mentre le mura di Costantinopoli crollano”.

Uno degli “obiettivi” dei suoi attacchi verbali era anche il veto bulgaro alla Macedonia del Nord. Veto che il primo ministro albanese ha dichiarato essere veramente “una disgrazia”. E poi, con la dovuta drammatica teatralità, ha dichiarato che “…Questa questione della Bulgaria è una vergogna. Un Paese della NATO (North Atlantic Treaty Organization – L’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord; n.d.a.) che prende in ostaggio due altri paesi della NATO (Albania e Macedonia del Nord; n.d.a.), mentre nel cortile dell’Europa c’è una guerra sotto gli occhi dei 26 [altri] Paesi che sono totalmente impotenti insieme”. Per poi aggiungere, in modo da rendere tutto “in accordo” anche con la preoccupazione generale, che “l’aggressione russa contro l’Ucraina sta avendo così un aiuto molto generoso e non richiesto da un Paese della NATO, la Bulgaria, per destabilizzare un altro Paese della NATO, la Macedonia del Nord”. Ovviamente, dopo simili dichiarazioni, non potevano non reagire ufficialmente le istituzioni bulgare. Il ministero degli Esteri della Bulgaria, in una sua dichiarazione ufficiale, ha specificato che “…Attendiamo che il primo ministro albanese adatti i suoi mezzi espressivi con una lingua che sia più propria ad un politico di un Paese candidato all’adesione nell’Unione europea.”. Aggiungendo anche che “I politici vanno via, le nazioni restano”. Nella dichiarazione ufficiale del ministero degli Esteri bulgaro, riferendosi al primo ministro albanese, si ribadisce che “…non è la prima volta che ascoltiamo [simili] aspre ed offensive qualifiche, non provocate, da un capo di governo. I “calcoli biliari”, in un così basso registro verbale, non si possono più giustificare dalla natura e dalle capacità europee della comunicazione”. Con le sue dichiarazioni arroganti, con una inaudita ed eclatante volgarità verbale, il primo ministro albanese durante la sopracitata conferenza stampa, ha però e soprattutto voluto alzare consapevolmente il “polverone” del “blocco dei negoziati per colpa del veto bulgaro”, per coprire la vera e vissuta realtà albanese. Una realtà quella che riconosce come diretto e principale responsabile, almeno istituzionalmente e da quasi nove anni ormai, proprio il primo ministro del Paese. L’autore di queste righe scriveva la scorsa settimana per il nostro lettore che “…Nel frattempo, per quanto riguarda l’Albania, bisogna porsi alcune dirette e semplicissime domande. Ha esaudito l’Albania tutte le 15 condizioni sine qua non poste dal Consiglio europeo il 25 marzo 2020? Ha rispettato, come obbligatorio, quanto prevede l’Accordo di Associazione e Stabilizzazione con l’Unione europea, firmato dall’Albania il 12 giungo 2006 in Lussemburgo? Ha rispettato l’Albania i Criteri di Copenaghen? Ebbene, dati e fatti accaduti, documentati e ufficialmente rapportati dalle istituzioni specializzate internazionali, comprese anche quelle dell’Unione europea alla mano, la risposta è netta ed una sola. No!” (Volgari arroganze verbali balcaniche e verità che accusano; 28 giugno 2022).

Durante quella conferenza con i rappresentanti dei media nel pomeriggio del 23 giungo scorso, il primo ministro albanese si è offerto ed ha fatto “l’avvocato” della Serbia e del suo presidente. E lo ha fatto proprio negli ambienti del Consiglio europeo, dove erano ancora riuniti tutti i capi di Stato e di governo dei Paesi membri dell’Unione. Una sfida diretta per tutti loro, visto che si stava trattando non solo il caso dell’Ucraina e della Moldavia, che quel giorno sono stati dichiarati “Paesi candidati” all’adesione nell’Unione europea. Ma si stava soprattutto discutendo sulle ulteriori misure e sulle decisioni da prendere nell’ambito della guerra in Ucraina. Il primo ministro albanese ha cercato di giustificare e di difendere l’ambiguo atteggiamento e i “tentennamenti” della Serbia nei confronti della Russia. Nel pomeriggio del 23 giugno scorso, durante quella conferenza con i rappresentanti dei media, ha fatto “l’avvocato” del suo “carissimo amico”, il presidente serbo, il quale si trovava in condizioni non molto “adatte” nei confronti degli anfitrioni europei. Si perché si trattava di una difficile ed imbarazzante, ma ormai difficilmente evitabile posizione, come quella del presidente serbo, dovuta ai “tentennamenti” della Serbia nei confronti della Russia, dopo la crudele aggressione in Ucraina. Con quelle dichiarazioni arroganti, aggressive e del tutto improprie, il primo ministro albanese, molto probabilmente, ha cercato di dare però delle ulteriori prove e garanzie di “amicizia e fedeltà” non solo al presidente serbo. Ha voluto dare chiari messaggi di “profonda devozione e sentito riconoscimento” anche a delle “persone molto potenti” oltreoceano che stanno dietro loro due. Anche di questo fatto il nostro lettore è stato informato a tempo debito. Soprattutto quando ha trattato l’iniziativa Open Balkans (Accordo ingannevole e pericoloso, 13 gennaio 2020; Bugie scandalose elevate a livello statale; 24 febbraio 2020; Preoccupanti avvisaglie dai Balcani, 8 novembre 2021; Importanti decisioni, vergognose manipolazioni e una protesta, 20 dicembre 2021; Un’ingannevole ed occulta iniziativa regionale, 31 maggio 2022; Smascheramento in corso di un’accordo regionale occulto, 13 giugno 2022 ecc…).

Durante quella conferenza stampa nel pomeriggio del 23 giungo scorso, il primo ministro albanese è diventato un “agguerrito avvocato” della Serbia e del suo presidente. Ben consapevole del suo “arduo impegno”, vista l’ambiguità dei rapporti delle Serbia con la Russia e con l’Unione europea, lui ha cercato di giustificare la “posizione difficile” della Serbia. Perché, secondo il primo ministro albanese “…la Serbia si trova in una realtà completamente diversa”. Aggiungendo che aveva cercato di spiegare ai capi di Stato e di governo il 23 giungo scorso, nella sessione per i Balcani occidentali durante il vertice del Consiglio europeo, che “…si tratta di un Paese (la Serbia; n.d.a.) dove la popolarità di Vladimir Putin è di 80% e di un Paese dove l’opinione pubblica non è così orientata a correre dietro Bruxelles”. Per poi ribadire che “…la Serbia semplicemente non è nella posizione di realizzare così tanto e così presto e che portarla ai limiti produrrebbe l’effetto contrario”. Per poi concludere con una “minaccia” per i capi di Stato e di governo dei Paesi membri dell’Unione europea, presenti nel vertice di Bruxelles del Consiglio europeo, il 23 giungo scorso. Il primo ministro albanese ha ribadito che “…noi (Serbia, Albania e Macedonia del Nord; n.d.a.) non vogliamo una guerra, noi non abbiamo bisogno di un conflitto, di uno spargimento di sangue e di tensioni nella nostra regione. Perciò vogliamo camminare avanti nella direzione che abbiamo scelto […]. Ci sono molti colpi con i quali loro (i massimi dirigenti europei; n.d.a.) si devono confrontare, così che non devono provocare un altro colpo.”!

Nel frattempo, durante questi ultimi giorni ci sono altri sviluppi che potrebbero determinare nel futuro il percorso europeo dei Paesi dei Balcani occidentali. Dopo il diretto coinvolgimento del presidente francese, la Bulgaria ha tolto il veto alla Macedonia del Nord. Adesso spetta ai massimi rappresentanti politici macedoni di decidere sulla proposta bulgara per il veto. Ieri il presidente della Macedonia del Nord, riferendosi alla revoca del veto da parte della Bulgaria, ha dichiarato che “non è né un trionfo storico e neanche un fallimento.”. Mentre l’opposizione macedone si oppone fortemente al testo della proposta bulgara della scorsa settimana. Tutto rimane da vedere.

Chi scrive queste righe informerà il nostro lettore di tutti gli sviluppi che riguardano i Balcani occidentali. Così come farà anche per gli ultimi comportamenti di quel voltagabbana in difficoltà, quale è il primo ministro albanese, e legati al rapporto con i giornalisti e la libertà di espressione. Perché lui vuol avere sempre ragione. Ma il bisogno di avere ragione è segno di una mente volgare.

Mostra altro

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio