Balcani

  • Un’ingannevole ed occulta iniziativa regionale

    Tutti quelli che peccano in segreto peccano più rapidamente!

    Publilio Siro

    L’uomo crede vero tutto ciò che desidera. Ne era convinto Demostene, uno dei più noti oratori della Grecia antica. Una constatazione, quella, fatta più di ventitré secoli fa che rimane sempre attuale. E anche se non lo crede, spesso l’uomo cerca di convincere se stesso che quello che lui desidera è anche vero. Ma non di rado, consapevole della vera verità, l’uomo cerca con l’inganno di convincere gli altri che è vero proprio tutto ciò che lui desidera appaia come tale. E poi quando quell’uomo ha delle responsabilità pubbliche e gestisce la cosa pubblica, allora le conseguenze dei suoi inganni potrebbero diventare ben più gravi se non si reagisce, presso chi di dovere, in tempo e con determinazione. Denunciare e discreditare pubblicamente tutte le ingannevoli farse montate ad artem da persone che hanno delle responsabilità istituzionali diventa un sacrosanto diritto ed un dovere, un obbligo civico per tutti i cittadini onesti che apprezzano la verità e la libertà.

    In Albania l’attuale primo ministro, da quando gli sono state conferite delle responsabilità istituzionali, prima come sindaco della capitale e poi, dal 2013, come capo del governo, ha cercato sempre di convincere tutti su delle “verità” e “realtà” che lui voleva che venissero credute come tali. Mentire ed ingannare, come se nulla fosse, sono dei vizzi innati che contraddistinguono il suo modo di fare. Lo dimostrerebbe palesemente tutto il suo operato. Lo ha dimostrato anche una delle sue ultime farse, con la quale il primo ministro e la sua potente e ben funzionante propaganda governativa e mediatica hanno cercato di ingannare di nuovo l’opinione pubblica. Una farsa ingannevole che, per renderla più “convincente” possibile, lo hanno denominata la “Consultazione nazionale”, portata avanti dal 19 gennaio fino al 31 marzo scorso. I risultati della farsa sono stati poi pubblicati una settimana dopo, il 7 aprile. Una populistica messinscena quella della “Consultazione nazionale”, presentata sotto forma di un questionario di 12 domande, che erano state ideate dallo stesso primo ministro e/o da chi per lui e rese pubbliche con il questionario mandato per posta ai cittadini nelle loro abitazioni, ma che si poteva trovare anche in rete e nei gazebo allestiti appositamente in diverse piazze. Le risposte delle domande però, come è stato affermato ufficialmente, sono state in seguito elaborate dal Istituto albanese delle Statistiche. Affermazione questa che ha evidenziato la palese violazione della legge in vigore che regola proprio l’attività dell’Istituto delle Statistiche. In più, siccome a quel questionario, secondo quanto è stato “ufficialmente confermato”, ha risposto non più del 25% della popolazione, allora il risultato, qualsiasi esso fosse, non poteva essere preso in considerazione. Solo questi due fatti sarebbero stati più che sufficienti per denunciare la falsità e la farsa di tutto il processo della “Consultazione nazionale”, fortemente voluta dal primo ministro. Le cattive lingue da allora hanno affermato, convinte, che la “Consultazione nazionale” era stata ideata, programmata e attuata come una messinscena, per poi dare la possibilità al primo ministro di affermare proprio quello che lui voleva ed aveva bisogno di affermare. Il che, purtroppo, non rappresenta quello che sente e pensa la maggior parte degli albanesi. Ma il loro pensiero, le loro risposte, anche se siano state espresse durante la “Consultazione nazionale”, non sono state prese poi per niente in considerazione. Come in molte altre occasioni precedenti. Questo e ben altro hanno detto le cattive lingue dopo la pubblicazione dei “risultati ufficiali” della “Consultazione nazionale” e, soprattutto, dopo i lunghi, entusiastici, ottimistici e rassicuranti monologhi del primo ministro, commentando proprio quei “risultati”, prefabbricati negli uffici che prendono ordini direttamente da lui.

    La farsa della “Consultazione nazionale”, è stata presentata come una “vasta consultazione con il popolo”, con i cittadini per avere la loro diretta espressa opinione, il loro parere, su alcune questioni che “interessano molto” al primo ministro. Ma alcune di quelle questioni vanno oltre gli “interessi” che “stanno molto a cuore” allo stesso primo ministro. Si perché, fatti da anni accaduti e che stanno tuttora accadendo, fatti documentati e pubblicamente denunciati alla mano, dimostrerebbero palesemente che si tratta degli “interessi” della criminalità organizzata e di certi raggruppamenti occulti locali e/o internazionali. Una delle domande riguardava la legalizzazione della cannabis per “uso medicale”. Il vero obiettivo è di legalizzare definitivamente la coltivazione ed il traffico illecito della cannabis. Una seria preoccupazione che va oltre i confini dell’Albania. L’Italia è uno dei Paesi che stanno subendo il traffico illecito della cannabis e di altre droghe, cocaina compresa. Ma non solo l’Italia, essendo quella un’attività ben strutturata ed organizzata, grazie alla stretta collaborazione della criminalità organizzata albanese con altre simili organizzazioni criminali internazionali. Sono tanti i rapporti ufficiali delle altrettante note istituzioni specializzate internazionali, quelle dell’Unione europea e di singoli Stati, che hanno evidenziato e denunciano la connivenza, in Albania, dei massimi livelli del potere politico con la criminalità organizzata. Ma che hanno evidenziato anche il supporto di quelle attività criminali da parte proprio di quelle strutture che le dovevano impedire e combattere; la polizia di Stato ed altre simili. Gli stessi rapporti evidenziano anche le problematiche che si stanno ormai generando dalle strutture specializzate del sistema “riformato” della giustizia. Strutture che hanno chiuso gli occhi, le orecchie e i cervelli di fronte ai “pesci grandi” e si accontentano dei “pesciolini”. Strutture che però, e guarda caso, vengono presentate come “una storia di successo” dai soliti “rappresentanti internazionali’. Non a caso una delle dodici domande del questionario della “Consultazione nazionale”, fortemente voluta e osannata dal primo ministro e dalla sua propaganda, riguardava proprio il sistema “riformato” della giustizia. Un’altra domanda con la quale il primo ministro ha voluto avere “l’opinione del popolo”, si riferiva alla spinosa questione del rifiuto, da anni ormai, del Consiglio europeo di aprire i negoziati dell’Albania. Negoziati che, nonostante il continuo e ripetuto “parere positivo” della Commissione europea, sono stati bloccati perché l’Albania ha fallito nell’adempimento dei 15 criteri posti da alcuni anni proprio dal Consiglio europeo.

    La dodicesima domanda del questionario della “Consultazione nazionale”, tramite la quale il primo ministro albanese era “desideroso ad avere l’opinione del popolo” riguardava l’iniziativa regionale ormai nota come Open Balcan. Il nostro lettore è stato informato di questa iniziativa in questi ultimi due anni. La domanda era stata formulata come di seguito: “Ci sono delle persone le quali credono che la creazione dell’iniziativa Open Balcan tra l’Albania e i Paesi dei Balcani occidentali è nell’interesse dell’Albania. Altre [persone] dicono che quest’iniziativa non porta dei profitti all’Albania. Che ne pensate?”. Ebbene, la domanda è stata formulata consapevolmente in modo ingannevole. Perché solo tre dei sei Paesi balcanici hanno aderito all’iniziativa. Secondo i “risultati ufficiali” 303.018 albanesi sono favorevoli all’iniziativa; 134.879 sono contrari, mentre 79.666 non si sono espressi.  In totale, sempre secondo i “risultati ufficiali”, sono stati 517.563 i cittadini che hanno risposto alla domanda. Circa un quarto degli aventi diritto! Ma le cattive lingue hanno detto convinte che tutti i risultati della “Consultazione nazionale” del primo ministro con il “suo popolo” sono stati inventati di sana pianta e non hanno niente a che fare con la vera verità.

    L’iniziativa regionale, nota ormai come Open Balcan, è stata presentata ufficialmente il 10 ottobre 2019 in Serbia, a Novi Sad. Allora è stata considerata come una nuova iniziativa per costituire “L’area economica comune dei Balcani occidentali”. Ma allora l’iniziativa regionale era stata denominata il Mini-Schengen balcanico. Solo in seguito, il 29 luglio 2021, il presidente serbo, il primo ministro albanese ed il primo ministro macedone, durante il vertice di Skopje, lo hanno ribattezzata come l’iniziativa Open Balcan. A onor del vero però, le tesi dell’iniziativa, sono state rese note in un articolo pubblicato nel 1999. L’autore era George Soros, un multimiliardario speculatore di borsa statunitense. Invece adesso, dopo più di venti anni, i firmatari si mostrano come gli ideatori dell’iniziativa, presentandola come una novità! Il nostro lettore è stato informato del contenuto del articolo e delle tesi che stanno sulle fondamenta dell’iniziativa ormai nota come Open Balcan. Così come è stato informato che l’ereditario del multimiliardario statunitense, il suo giovane figlio è presente sempre in tutte le occasioni dove si tratta e si promuove l’iniziativa Open Balcan. Era presente anche durante il vertice di Belgrado, svoltosi il 3-4 novembre 2021. Dopo il vertice è stata pubblicata una fotografia scattata in quei giorni. L’autore di queste righe scriveva allora che “…In quella fotografia si vedono, da un lato, il figlio di George Soros che “non si sa perché” era lì, mentre dall’altro lato i tre “amici” di suo padre, stanno “sull’attenti” di fronte al figlioletto ereditario. Una fotografia quella che potrebbe dimostrare e testimoniare chi potrebbe essere, in realtà, il vero stratega delle iniziative in corso nei Balcani.” (Preoccupanti avvisaglie dai Balcani; 8 novembre 2021).

    L’iniziativa denominata ormai Open Balcan, nonostante si presenti come un’iniziativa dei Balcani occidentali, è stata firmata solo dalla Serbia, dall’Albania e dalla Macedonia del Nord. Mentre tre altri Paesi, e cioè la Bosnia-Erzegovina, il Montenegro ed il Kosovo hanno pubblicamente rifiutato di essere parte all’iniziativa. I massimi rappresentati istituzionali di questi tre Paesi hanno ufficialmente e ripetutamente dichiarato che loro credono ed aderiscono ad un’altra iniziativa, quella che dal 2014, è nota come il Processo di Berlino. Si tratta di un progetto presentato per la prima volta a Berlino, su iniziativa dell’allora cancelliera tedesca. Un processo che non solo include tutti gli obiettivi dell’iniziativa Open Balcan, ma va ben oltre. In più finanzia molti progetti regionali nei Balcani occidentali, cosa non prevista dal Open Balcan. Un’iniziativa quella ideata per garantire e rafforzare la supremazia serba nei Balcani. Una supremazia che non interessa però solo alla Serbia, ma, tramite la Serbia, ne approfittano anche altri Paesi, Russia e Cina compresi. L’autore di queste righe ha trattato questi argomenti per il nostro lettore (Accordo ingannevole e pericoloso, 13 gennaio 2020; Bugie scandalose elevate a livello statale; 24 febbraio 2020; Preoccupanti avvisaglie dai Balcani, 8 novembre 2021; Importanti decisioni, vergognose manipolazioni e una protesta, 20 dicembre 2021 ecc…). Quanto sta accadendo anche solo in queste ultime settimane conferma i rapporti della Serbia con la Russia e i suoi alleati, nonché con la Cina. L’accordo di due giorni fa per delle forniture sicure e a prezzi vantaggiosi di gas russo per la Serbia ne è una eloquente testimonianza, come lo sono altri accordi militari e commerciali precedentemente firmati tra i due Paesi. Ma anche come l’invio in Serbia dalla Cina di armamenti speciali, l’aprile scorso, nonché altri accordi tra i due Paesi. Il che dimostra da che parte sta la Serbia, l’unico Paese balcanico che trae grandi vantaggi dall’iniziativa Open Balcan. Verità che testimoniano perché i tre “alleati balcanici” stanno cercando di boicottare il processo di Berlino.

    Chi scrive queste righe è convinto che Open Balcan è semplicemente un’ingannevole ed occulta iniziativa regionale, della quale beneficia soltanto la Serbia e, tramite la Serbia, anche altri Paesi, Russia e Cina compresi. La Serbia, nel frattempo, non ha aderito alle sanzioni imposte alla Russia. Un misero doppio gioco quello del presidente serbo, che ormai convince sempre meno. Ma lui continua a godere dell’appoggio del primo ministro albanese, anche lui impegnato in un difficile doppio gioco. Loro due però collaborano molto più in segreto, con degli accordi occulti. E si sa, ne era convinto anche Publilio Siro: tutti quelli che peccano in segreto peccano più rapidamente! Se quella è una consolazione! Perché sempre peccatori rimangono, comunque sia.

  • Amicizie occulte e sudditanze pericolose

    La maggior parte dei tiranni sono stati demagoghi,
    che  si sono acquistata la fiducia del popolo con le calunnie.

    Aristotele; Politica

    Un proverbio cinese ci avverte che bisogna fare molta attenzione a chi arriva con un regalo perché chiederà sicuramente un favore. Una saggezza millenaria quella, che si verifica spesso, non soltanto tra gli esseri umani, ma anche quando si tratta di rapporti governativi tra Paesi diversi. E soprattutto quando quelli che governano e gestiscono la cosa pubblica hanno stabilito tra di loro dei rapporti occulti e delle sudditanze ed ubbidienze pericolose.

    Una settimana fa, lunedì 17 gennaio, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan è stato in Albania per una visita ufficiale, anche se, realmente, è stata proprio una visita per incontrare ed accordarsi con il suo “amico e discepolo”, il primo ministro albanese. Con colui che non nasconde, anzi, esprime pubblicamente la sua “ammirazione” per l’illustre ospite. Colui che proprio quel lunedì dichiarava che era “…molto orgoglioso di potersi considerare amico del presidente Erdogan”. Guarda caso, il protocollo di Stato aveva escluso dagli incontri, anche quello, protocollarmente obbligatorio, tra i due omologhi. E cioè dell’ospite, nella qualità di Presidente della Turchia e del Presidente albanese. Una “inedita protocollare” che non è stata mai spiegata e chiarita da chi di dovere, nonostante l’espresso interessamento pubblico e mediatico.

    Durante quella breve ma intensa visita in Albania il 17 gennaio scorso, il presidente turco era venuto anche per inaugurare quanto aveva “generosamente regalato” in precedenza, durante la visita del primo ministro albanese in Turchia, il 6 – 7 gennaio 2021. Si è trattato di 522 unità abitative in una località colpita dal terremoto del 26 novembre 2019. Dei regali per il povero e bisognoso popolo albanese. Ma soprattutto dei “regali” per il suo amico e discepolo, il primo ministro. Si è trattato e si tratta di “regali”, di supporto, anche elettorale, come nel caso di un ospedale in una città albanese, bastione del partito del primo ministro. Un’altra promessa fatta dal presidente turco al suo “fratello ed amico” albanese nel gennaio 2021, proprio tre mesi prima delle elezioni politiche del 25 aprile. L’ospedale è stato ormai inaugurato l’anno scorso, come promesso. Chissà però in cambio di quali favori quei “regali”?! E dei favori fortemente voluti e richiesti, anche pubblicamente, ci sono e come!

    Lunedì 17 gennaio, il presidente turco ha inaugurato la restaurazione, con dei finanziamenti turchi, di una moschea nel pieno centro della capitale albanese. Ma come ci insegna il sopracitato proverbio cinese, non è mancata neanche la richiesta del presidente turco, dopo i regali fatti. Una richiesta per il suo “fratello”, per il suo “amico”, per il primo ministro albanese; una sola, ma all’esaudimento della quale il presidente turco ci tiene fortemente e in maniera determinata. Una richiesta fatta anche prima. Una richiesta però, che mette in serie difficoltà il primo ministro albanese perché lo mette tra due “fuochi” dai quali si guarda ben attentamente di non essere “bruciato”: sia dal “fuoco” del suo “amico”, il presidente turco, sia dal “fuoco” dei Paesi occidentali e degli Stati Uniti d’America. Si tratta di una richiesta, quella pubblicamente fatta dal presidente turco, che riguarda tutto quello e quelli che hanno a che fare con colui che, fino al 2012, era un suo caro amico e stretto collaboratore. Colui che però, dal 2013, ha denunciato pubblicamente diversi scandali di corruzione, che vedevano direttamente coinvolto l’attuale presidente turco e/o i suoi familiari. E proprio per quella ragione, da quel periodo lui diventò un pericoloso nemico da perseguire e combattere, ad ogni costo. Quel nemico è Fethullah Gülen. Ed insieme con lui tutti i suoi collaboratori e sostenitori, compresi tutti gli appartenenti dell’organizzazione FETÖ (Fethullahçı Terör Örgütü – Organizzazione del Terrore Gülenista; n.d.a.), ovunque loro si trovino nel mondo. Anche in Albania. Il presidente turco considera Gülen l’ideatore e l’organizzatore del fallito colpo di Stato del 15 luglio 2016 in Turchia. Ormai lui è il principale ricercato dalla giustizia turca, accusato di terrorismo. Da anni ormai Gülen si trova negli Stati Uniti d’America. Ragion per cui la Turchia ha chiesto, a più riprese, alle autorità statunitensi la sua estradizione. Estradizione che è stata però sempre rifiutata. Non solo, ma sia gli Stati Uniti che tutti gli Stati membri dell’Unione europea hanno fermamente condannato le accuse di Erdogan nei suoi confronti. Questo acerrimo nemico del presidente turco, un noto politologo e predicatore dell’Islam, è anche il fondatore di una ben altra organizzazione, il Movimento Gülen. Egli è, allo stesso tempo, tra i fondatori dell’Associazione per la Lotta contro il Comunismo, nonché il fondatore di una rete di scuole e altre strutture di insegnamento privato, ben radicate sia in Turchia che in altri paesi, Albania compresa. Ma il presidente turco, nonostante la protezione personale data al suo principale nemico dagli Stati Uniti d’America, non demorde mai e, determinato, usa ogni occasione ed ogni mezzo per colpire e danneggiare sia il suo nemico che i suoi collaboratori e sostenitori, compresa la rete di scuole da lui fondate. Ragion per cui il presidente turco continua ad insistere con la sua richiesta per combattere i sostenitori del Movimento Gülen e sradicare le strutture scolastiche da lui fondate e finanziate. Presenti anche in Albania. E così facendo, da anni, sta mettendo in seria difficoltà anche il primo ministro albanese, suo “discepolo” perché essendo il nemico del presidente turco protetto dagli Stati Uniti e sostenuto anche dai Paesi europei il primo ministro albanese, il “fratello e amico” del presidente turco, cerca in tutti i modi di esaudire le ripetute richieste del suo “idolo”, ma cerca anche, possibilmente, di fare tutto senza dare nell’occhio dell’altra parte. Mentre il presidente turco, determinato ed agguerrito com’è, non perde occasione di ripetere e pretendere che la sua richiesta sia presa e trattata con la dovuta attenzione ed esaudita prima possibile. Lo ha fatto determinato, ma anche con una certa arroganza e prepotenza, lunedì 17 gennaio, parlando ai deputati presenti nell’aula del Parlamento albanese. Riferendosi ai collaboratori e ai sostenitori del suo acerrimo nemico, il presidente turco ha detto che “…questo gruppo mantiene ancora la sua presenza in Albania nel settore dell’istruzione, della sanità, delle organizzazioni religiose e nel settore privato”. Poi ha “avvertito” i deputati che gli appartenenti alle organizzazioni fondate dal suo nemico rappresentano anche un “pericolo per la sicurezza nazionale dell’Albania”, come per la Turchia. E con dei “messaggi tra le righe”, riferendosi sempre ai suoi nemici, considerandoli come dei “terroristi che hanno le mani coperte di sangue”, ha ribadito che “mentre ci sono tante questioni tra noi di cui parlare, discutere e intraprendere dei passi verso il nostro futuro comune, a noi (presidente turco e i suoi; n.d.a.) dispiace che stiamo perdendo tempo per una simile cosa. Speriamo che durante il nostro prossimo incontro di turno, questa questione possa essere cancellata dalla nostra agenda!”.

    Parte integrante, molto importante e significativa della visita del presidente turco in Albania, lunedì scorso 17 gennaio, ben preparata e gestita dal “protocollo ufficiale”, era proprio, come sopracitato, anche la cerimonia per la restaurazione, con dei finanziamenti turchi, della moschea sulla piazza principale, in pienissimo centro di Tirana. Una cerimonia con la quale si è conclusa la breve visita del presidente turco e nella quale però il “protocollo ufficiale” non aveva previsto la presenza dei rappresentanti della Comunità musulmana dell’Albania. In realtà in quella cerimonia tutto parlava turco. Da colui che invitava a parlare tutti quelli che era previsto parlassero, alle scritture sul podio fino alle scenografie sui muri “ristrutturati” della moschea. Anche la preghiera è stata recitata in lingua turca da un alto religioso turco. Mentre la ragione della vistosa e molto significativa mancanza, durante quella cerimonia, dei rappresentanti della Comunità musulmana dell’Albania era “semplicemente” dovuta al fatto che il presidente turco considera loro come sostenitori del suo sopracitato acerrimo nemico.

    La visita del presidente turco lunedì scorso, 17 gennaio, in Albania ha suscitato molte contestazioni espresse pubblicamente da analisti, opinionisti, ma anche da molti semplici cittadini. E non solo per il fatto che quella visita coincideva proprio con il 554o anniversario della morte dell’Eroe nazionale albanese, Giorgio Castriota. Di colui che per 25 anni consecutivi, dal 1443 e fino al 1468 (morì da malattia il 17 gennaio 1468), ha combattuto e vinto contro gli eserciti ottomani, alcune volte guidate personalmente dai sultani dell’epoca. Tenendo presente anche l’agenda della visita e le dichiarazioni del presidente turco il 17 gennaio scorso in Albania, la “coincidenza” sulla data scelta a molti è sembrata proprio come una sfida che l’ospite ed il caro “amico” del primo ministro faceva agli albanesi, i quali sono molto legati al loro Eroe nazionale. In più, sia il presidente turco che il suo anfitrione, il primo ministro albanese, durante quella visita, con le loro dichiarazioni hanno cercato di camuffare e di nascondere le vere ragioni della visita stessa. Hanno detto delle frasi che ne contraddicevano altre e non riuscivano a nascondere i veri obiettivi geostrategici della Turchia in Albania e nei Balcani. Tutto come previsto nella ormai nota Dottrina Davutoglu. Una dottrina quella che, da più di dieci anni ormai, è diventata parte integrante ed attiva della politica estera della Turchia. La Dottrina Davutoglu, fortemente sostenuta anche dall’attuale presidente turco, si basa sul principio dell’istituzione di una specie di Commonwelth degli Stati ex ottomani, dal nord Africa fino ai Balcani. Secondo questa dottrina, la Turchia dovrebbe diventare un “catalizzatore e motore dell’integrazione regionale”. La Turchia deve non essere “un’area di anonimo passaggio” ma diventare “l’artefice principale del cambiamento”. Mentre Erdogan, prima da primo ministro e poi da presidente, continua deciso all’attuazione di questa dottrina. Da alcuni anni l’autore di queste righe ha informato il nostro lettore, non solo della Dottrina Davutoglu, ma anche dei rapporti di “amicizia occulta” tra il presidente turche e il primo ministro albanese e di quelle che egli considera come delle “sudditanze pericolose”. (Erdogan come espressione di totalitarismo, 28 marzo 2017; Relazioni occulte e accordi peccaminosi, 11 gennaio 2021; Diabolici demagoghi, disposti a tutto per il potere, 18 gennaio 2021).

    Chi scrive queste righe da tempo è convinto della pericolosità delle amicizie occulte e dei rapporti di ubbidiente sudditanza che crea e segue il primo ministro albanese con altri suoi “simili”. Compreso anche il presidente turco. Simili soprattutto per il loro comportamento con il potere istituzionale e per i loro rapporti con i principi della democrazia. Simili per la loro arroganza e prepotenza e per il loro modo despotico di calpestare i sacrosanti diritti innati, acquisiti e riconosciuti dell’essere umano. Ma simili anche per le loro capacita demagogiche con le quali cercano e spesso anche riescono ad ingannare i propri cittadini. Confermando così quanto pensava Aristotele circa cinque secoli fa. E cioè che “La maggior parte dei tiranni sono stati demagoghi che si sono acquistata la fiducia del popolo con le calunnie”.

  • Preoccupanti avvisaglie dai Balcani

    Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate,

    ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla.

    Martin Luther King

    A volte una sola fotografia può svelare delle verità che tanti altri, con la demagogia e con i potenti mezzi di propaganda, cercano di deformare, di annebbiare e di nascondere. Un’inequivocabile e significativa testimonianza è stata evidenziata la scorsa settimana. Una fotografia scattata durante un vertice a Belgrado, svoltosi il 3-4 novembre scorso, ha svelato una verità che si stava cercando con tutti i modi di nasconderla. Una verità che da anni però era stata pronunciata, ma mancavano ancora delle convincenti e esaustive evidenze per togliere ogni dubbio e crederla.

    La scorsa settimana a Belgrado si è tenuto un vertice di tre tra i sei Paesi dei Balcani occidentali. L’anfitrione, il presidente della Serbia, insieme con i suoi due ospiti, il primo ministro albanese ed il vice primo ministro della Macedonia del Nord, si sono incontrati ed hanno discusso tra di loro. Non era presente il primo ministro macedone, come al solito in tutti gli altri precedenti incontri, perché il 31 ottobre scorso aveva annunciato le sue dimissioni subito dopo la pesante sconfitta del suo partito nelle elezioni amministrative (17 e 31 ottobre 2021). Per due giorni a Belgrado si è parlato dell’iniziativa regionale riconosciuta adesso come i “Balcani Aperti” (Open Balcan). Gli obiettivi di base dell’iniziativa sono stati resi pubblici però circa due anni prima, il 10 ottobre 2019, a Novi Sad (Serbia), ma allora quella era stata battezzata come l’iniziativa del “Mini-Schengen balcanico”. Nome con il quale veniva identificata fino al 29 luglio 2021, per poi essere ribattezzata con il nome Open Balcan, durante il Forum di Skopje (Macedonia del Nord), per la cooperazione economica regionale. Bisogna sottolineare che a tutti i vertici che hanno trattato i contenuti e gli accordi del “Mini-Schengen balcanico”, prima e dopo l’iniziativa ribattezzata come Open Balcan, hanno partecipato soltanto i massimi rappresentanti di tre tra i sei Paesi dei Balcani occidentali. Si tratta del presidente serbo, del primo ministro albanese e del primo ministro macedone. Gli altri, quelli del Montenegro, della Bosnia ed Erzegovina e del Kosovo, hanno sempre rifiutato di partecipare, considerando l’iniziativa come non rappresentativa degli interessi dei propri Paesi. È necessario sottolineare che i “Balcani occidentali” sono semplicemente una denominazione “geopolitica”, più che una vera entità e realtà geografica. Nei Balcani occidentali vengono raggruppati la Serbia, la Macedonia del Nord, il Montenegro, la Bosnia ed Erzegovina, il Kosovo e l’Albania. Un raggruppamento quello di tutte le repubbliche dell’ex Jugoslavia, tranne la Slovenia, la Croazia ed il Kosovo, che allora era parte della repubblica serba. La denominazione “Balcani occidentali” è stata coniata, per la prima volta, da alcuni rappresentanti diplomatici francesi presso le istituzioni dell’Unione europea all’inizio degli anni 2000. Chissà perché?!

    L’iniziativa Open Balcan, come quella sua simile del “Mini-Schengen balcanico” è stata presentata come un’iniziativa regionale che garantisce la libertà di circolazione delle merci, dei servizi, del capitale e delle persone. I suoi obiettivi mirano allo sviluppo ed al rafforzamento della collaborazione economica e commerciale tra i tre Stati aderenti, visto che gli altri tre hanno sempre rifiutato di partecipare. Durante l’ultimo vertice, quello di Belgrado della scorsa settimana, si è concordato, tra l’altro, di abbattere gli ostacoli e di abolire le barriere doganali tra i Paesi. In più, si prevede che i cittadini dei tre Paesi aderenti all’iniziativa possono circolare passando le frontiere con solo una carta d’identità. Da sottolineare però che tra la Serbia e l’Albania non c’è un confine comune. Ma la Serbia, non riconoscendo lo Stato del Kosovo e ribadendo che il Kosovo è parte integrante della Serbia, considera come suo confine con l’Albania proprio quello del Kosovo. Una situazione un po’ strana e contraddittoria questa, perché l’Albania è tra i primissimi degli altri 116 Paesi in tutto il mondo che, dal 2008 ad oggi, hanno riconosciuto lo Stato del Kosovo. In più suonano demagogiche tutte le dichiarazioni e diventano, perciò, strani tutti gli inviti dei massimi rappresentanti della Serbia per convincere il governo del Kosovo ad aderire all’iniziativa Open Balcan. Perché in quell’iniziativa aderiscono gli Stati sovrani ed indipendenti!

    Subito dopo il sopracitato vertice di Novi Sad, il 10 ottobre 2019, quando è stata presentata per la prima volta l’iniziativa “Mini-Schengen balcanico”, ormai ribattezzata come Open Balcan, sono state tante e continue le critiche degli analisti politici e degli specialisti economici che si riferiscono a questa iniziativa. Analizzando le realtà economiche dei tre Paesi aderenti e le capacità produttive di ciascuno di loro, tutti sono concordi e  considerano l’iniziativa Open Balcan come una grande opportunità per la Serbia di approfittare economicamente, di garantire un’egemonia serba nella regione balcanica e altro ancora. In più, sono non pochi coloro che considerano l’iniziativa non necessaria, essendo ormai attive diverse altre iniziative ed accordi internazionali, firmati da tutti e sei i Paesi balcanici che permettono l’attuazione di quanto previsto dall’iniziativa Open Balcan. Il nostro lettore è stato informato di tutto ciò a tempo debito (Accordo ingannevole e pericoloso, 13 gennaio 2020; Bugie scandalose elevate a livello statale; 24 febbraio 2020 ecc…).

    Una di quelle iniziative è nota come il “Processo di Berlino”. Si tratta di un’iniziativa tramite la quale si permette l’attuazione di una cooperazione intergovernativa sul tema delle infrastrutture e degli investimenti economici in Sud Est Europa. Un’iniziativa ufficializzata il 28 agosto 2014 a Berlino, proposta e fortemente sostenuta da allora in poi, non solo dalla Germania, ma anche da altri Paesi dell’Unione europea e dalle istituzioni dell’Unione. L’iniziativa “Processo di Berlino” prevede, come obiettivo fondamentale, la costituzione di un Mercato Comune Regionale sostenuto economicamente e finanziariamente dall’Unione europea. In più visto il promotore e quali appoggi istituzionali e governativi ha avuto e continua ad avere l’iniziativa “Processo di Berlino”, tutti gli analisti sono concordi che questa iniziativa rappresenta maggiori e durature garanzie anche per l’attuazione delle quattro cosiddette libertà europee. E cioè la libertà della circolazione delle merci, dei servizi, del capitale e delle persone. Ragion per cui l’iniziativa Open Balcan non è mai stata sostenuta ufficialmente né da molti governi degli Stati membri dell’Unione Europa e neanche dalle stesse istituzioni dell’Unione. E non a caso i rappresentanti delle istituzioni dell’Unione europea non sono stati presenti anche durante l’ultimo vertice della scorsa settimana a Belgrado.

    A questo punto bisogna sottolineare che, in realtà, quanto si prevede dall’iniziativa Open Balcan non è una novità. I punti cardini e gli obiettivi di questa iniziativa sono stati ideati e resi noti già negli anni ’90 del secolo passato. Nel 1999, dopo il definitivo sgretolamento dell’ex Jugoslavia, è stato pubblicato un articolo che presentava quelli che, venti anni dopo, nel 2019, sono proposti come gli obiettivi dell’iniziativa prima denominata “Mini-Schengen balcanico” e attualmente nota come Open Balcan. L’autore di quell’articolo era George Soros, un multimiliardario speculatore di borsa statunitense e fondatore delle Fondazioni della Società Aperta (Open Society Foundations). In quell’articolo l’autore ribadiva che i Balcani “non si possono ricostruire sulle basi degli Stati nazionali”. Secondo lui “L’unico modo per [avere] la pace e la prosperità è la creazione di una società aperta in cui lo Stato esercita un ruolo meno dominante e dove diminuisce l’importanza delle frontiere”. Lui proponeva, altresì, riferendosi ai Balcani, che “La regione deve essere più vasta dell’ex Jugoslavia … e deve comprendere anche l’Albania”. L’autore dell’articolo prevedeva anche una serie di misure da intraprendere per attuare il suo progetto nei Balcani e confermava che tutte queste necessità “sono note e la mia rete delle Fondazioni della Società Aperta adesso è attiva in diversi campi [previsti] del programma”. Guarda caso, ventidue anni dopo, durante il vertice di Skopje del 29 luglio 2021, l’iniziativa “Mini-Schengen balcanico” veniva ribattezzata come l’iniziativa Open Balcans! Mentre i tre firmatari dell’iniziativa adesso, dopo venti e più anni, si presentano come ideatori di quell’iniziativa, presentandola come una novità (Sic!).

    Le cattive lingue, da anni, stanno parlando dei legami di “amicizia personale” tra il fondatore delle Fondazioni della Società Aperta e i tre firmatari dell’iniziativa Open Balcan. Almeno il primo ministro albanese lo ha pubblicamente dichiarato il 23 settembre scorso, affermando che lui “è amico mio e sono fiero che l’ho come amico”! Dichiarazione d’amicizia fatta dopo che il primo ministro aveva pubblicato una fotografia fatta con il suo amico a New York, aggiungendo sotto anche la seguente dicitura: “A New York, con l’amico prezioso George Soros, una mente rara ed un incrollabile sostenitore della Società Aperta”. Ma, parlando di fotografie, durante il vertice della scorsa settimana a Belgrado è stata scattata e pubblicata una molto significativa. In quella fotografia si vedono, da un lato, il figlio di George Soros che “non si sa perché” era lì, mentre dall’altro lato i tre “amici” di suo padre, stando “sull’attenti” di fronte al figlioletto ereditario. Una fotografia quella che potrebbe dimostrare e testimoniare chi potrebbe essere, in realtà, il vero stratega delle iniziative in corso nei Balcani. Ed è proprio il caso di affermare che, a volte, soltanto una fotografia può svelare delle verità che tanti altri, con la demagogia e con i potenti mezzi di propaganda cercano di deformare, di annebbiare e di nascondere. Bisogna sottolineare che durante questi ultimi anni, alcune volte dietro le quinte, altre sul palco, il Soros junior è stato presente in tutti gli eventi che hanno a che fare con i progetti e le iniziative che riguardano i Balcani e che cambiano soltanto il nome.

    Nel frattempo, nei Balcani si stanno evidenziando dei focolai di tensione e di conflitti armati. Prima in Montenegro, all’inizio di settembre. Poi, due settimane dopo, sul confine tra la Serbia ed il Kosovo. Mentre attualmente in Bosnia ed Erzegovina. Molti media internazionali ne hanno dato notizia. Per gli analisti si tratterebbe di conflitti basati su quella che viene chiamata come la strategia della “Grande Serbia”. Paragonandola con quella ben nota ormai come la strategia della “Grande Russia”. Il nostro lettore capisce anche chi potrebbe aver ispirato cosa. E capisce anche il grande pericolo che potrebbe rappresentare, non solo per i Balcani, una simile realtà!

    Chi scrive queste righe ha spesso informato il nostro lettore sia sulla storia della regione balcanica, compresa quella degli ultimi anni, sia della drammaticità degli scontri etnici nella regione. Egli pensa che l’attuale situazione nei Balcani, da dove stanno arrivando delle preoccupanti avvisaglie, merita tutte le dovute e necessarie attenzioni, sia dalle istituzioni dell’Unione europea che da quelle oltreoceano. Attenzioni che, purtroppo, durante queste ultime settimane, almeno pubblicamente, sembrerebbero mancanti o, comunque, non quelle indispensabilmente dovute. A tutti coloro che hanno delle responsabilità istituzionali, ovunque siano, bisogna che venga ricordato, se non si ricordino, l’ammonimento [perifrasato] di Martin Luter King. Perché può darsi non siano ancora responsabili per la situazione nei Balcani, ma lo diventeranno se non fanno nulla per cambiarla.

  • Predicano i principi della democrazia ma poi…

    Prima di parlare domandati se ciò che dirai corrisponde a verità, se non provoca male
    a qualcuno, se è utile, ed infine se vale la pena turbare il silenzio per ciò che vuoi dire.

    Buddha

    La settimana appena passata è stata carica di caldo afoso in tutta l’area mediterranea e nei Balcani. La settimana appena passata è stata carica anche di riunioni del Consiglio europeo. Il 22 giugno scorso a Lussemburgo si è riunito il Consiglio degli Affari generali, una struttura del Consiglio europeo, sancita dai trattati dell’Unione e composta dai ministri degli Esteri e Affari europei degli Stati membri. Tra i compiti del Consiglio vi è anche quello di orientare le decisioni sull’allargamento dell’Unione che dovrà prendere in seguito il Consiglio europeo. Ragion per cui uno dei temi trattati dal Consiglio degli Affari generali il 22 giungo scorso è stato proprio l’allargamento dell’Unione europea con i Paesi dei Balcani occidentali. Alla fine della riunione, il Consiglio ha deciso di rinviare la convocazione della prima conferenza intergovernativa sia per l’Albania che per la Macedonia del Nord. Lo ha dichiarato la Segretaria di Stato portoghese per gli Affari europei e presidente del Consiglio Affari generali, avendo il Portogallo la Presidenza di turno del Consiglio dell’Unione europea. Lei ha ribadito che “…Nonostante tutti gli sforzi [fatti], non è stato possibile mettersi d’accodo per avere una data, per la Macedonia [del Nord] e per l’Albania, per aprire i negoziati”. La decisione del 22 giungo scorso è stata condizionata dal veto posto dalla Bulgaria alla Macedonia del Nord. Un veto condizionato da alcune richieste ufficializzate e fatte presenti da alcuni anni. Richieste che hanno a che fare con le appartenenze nazionali, con le lingue e con la storia. Si tratta, infatti, di due popolazioni che hanno molto in comune. Sono popolazioni che, fino a diventare parte dell’Impero ottomano, facevano parte dell’Impero bulgaro, costituito nel settimo secolo dai proto-bulgari e da alcune altre popolazioni slavo-meridionali. La Bulgaria e la Macedonia sono state divise solo alla fine della seconda guerra balcanica (giugno – luglio 1913; n.d.a.). Dopo la sconfitta del regno della Bulgaria da parte del regno della Serbia quest’ultimo, in seguito al Trattato di Bucarest (agosto 1913; n.d.a.), si impadronì di quasi tutti i territori che attualmente costituiscono la Macedonia del Nord. La Bulgaria è convinta però della nazionalità bulgara dei macedoni. Tra i due Paesi c’è anche il contenzioso che riguarda alcuni eroi storici della guerra contro l’Impero ottomano. In più la Bulgaria ha ufficialmente chiesto alla Macedonia del Nord di non fare riferimento alla “lingua macedone” ma alla “lingua ufficiale della Repubblica della Macedonia del Nord”. Un’altra richiesta è quella di ottenere garanzie che la Macedonia del Nord non rivendichi più delle proprie minoranze sul territorio bulgaro. Sono queste le condizioni poste dalla Bulgaria alla Macedonia del Nord. Soltanto dopo l’adempimento di tutte queste richieste la Bulgaria toglierà il veto che blocca il percorso europeo della Macedonia del Nord.

    Per la prima volta il veto bulgaro ha condizionato anche il percorso europeo dell’Albania. E per la prima volta i ruoli si sono convertiti. Sì, perché durante questi ultimi anni era l’Albania che, non avendo regolarmente esaudito le condizioni poste dal Consiglio europeo, bloccava anche il percorso europeo della Macedonia del Nord. Questo in base ad una decisione presa e confermata anche un anno fa dai capi di Stato e di governo dei Paesi membri del Unione europea. Decisione quella che sancisce la non divisione del percorso europeo dei due Paesi balcanici. Però adesso, “stranamente” e per la prima volta, da quando è diventato un Paese candidato all’adesione nell’Unione europea, l’Albania risulta abbia effettuato l’adempimento di tutte le quindici condizioni sine qua non poste dal Consiglio europeo il 25 marzo 2020! Veramente strano, anzi, troppo bello per essere vero, visto che la vera realtà, quella vissuta e sofferta quotidianamente in Albania, dimostra proprio il contrario. Lo dimostra e lo testimonia senza ombra di dubbio quanto è accaduto dal 25 marzo 2020 ad oggi in Albania. La situazione è stata cambiata sì, ma è ulteriormente peggiorata. Dalle quindici condizioni sine qua non poste il 25 marzo 2020 dal Consiglio europeo all’Albania, solo una è stata parzialmente esaudita. Quella della ricostituzione, dopo circa tre anni e con tutte le gravi conseguenze, della Corte Costituzionale. Corte che ancora oggi non ha il pieno numero dei giudici costituzionali, come previsto dalla stessa Costituzione albanese. Mentre tutte le altre quattordici condizioni sine qua non rimangono come erano a fine marzo 2020. E nonostante ciò, “stranamente”, per i massimi rappresentanti dell’Unione europea e dei singoli Stati membri, il governo albanese ha fatto dei “miracoli”. Ragion per cui tutti i ministri, membri del Consiglio degli Affari generali, il 22 giugno scorso non hanno presentato obiezioni, anzi, hanno espresso la loro opinione positiva sull’Albania. Secondo loro “…l’Albania ha soddisfatto tutti i criteri per [aprire] i negoziati”! Una simile ed entusiastica opinione l’aveva espressa alcuni giorni prima anche uno dei due relatori del Parlamento europeo sull’Albania, un’eurodeputata portoghese del Gruppo dell’Alleanza progressista di Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo. Lo stesso Gruppo al quale aderisce anche il partito socialista albanese, capeggiato dall’attuale primo ministro. Secondo la relatrice, la decisione che doveva prendere il Consiglio europeo sull’Albania doveva rispecchiare tutti “…i progressi fatti dal Paese”. E poi lei esprimeva la sua ferma convinzione che per l’Albania “…Il Consiglio degli Affari generali deve pianificare la prima conferenza intergovernativa”. Perché, sempre secondo lei “…la buona volontà del popolo albanese nei confronti dell’Unione europea merita, lo stesso, questo sviluppo”! Chissà però a quale “sviluppo” si riferiva la relatrice sull’Albania del Parlamento europeo?! Anche il Commissario per l’Allargamento e la Politica di vicinato della Commissione europea, subito dopo la decisione presa dal Consiglio degli Affari generali, il 22 giugno scorso, ha dichiarato che “…quando si parla dell’Albania e della Macedonia del Nord, si è fatto molto durante i mesi passati, arrivando ad un evidente progresso”! Chissà però cosa considera progresso il Commissario per l’allargamento nel caso dell’Albania?! Ma lui, almeno, non poteva non riconfermare una “situazione tutta rose e fiori”, una “situazione di continui progressi”, come ripetutamente è stata definita negli annuali Rapporti di progresso della Commissione europea la situazione albanese dal 2016 fino al 2021. Anzi, lo aveva dichiarato lui stesso, il Commissario europeo per l’Allargamento il 1o giugno 2021, a nome della Commissione europea. Secondo lui “…l’Albania ha adempiuto tutte le [quindici] condizioni poste dal Consiglio [europeo] nelle sue conclusioni del 25 marzo 2020 per la convocazione della prima conferenza intergovernativa…”.

    Il radicale ed inatteso cambiamento dell’opinione sull’Albania, sia dei massimi rappresentanti dell’Unione europea, sia di quelli dei singoli Stati membri, è stato spiegato il 10 maggio scorso, a Bruxelles, dall’Alto rappresentante dell’Unione per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza. Lui ha dichiarato, convinto, che i Balcani occidentali rappresentano “…una regione chiave con importanza geostrategica in Europa e per l’Europa”. Ragion per cui, secondo lui “…non aspetteremmo più due anni, ma neanche due mesi, finché facciamo rientrare i Balcani occidentali nell’agenda dell’Unione europea”. Più chiaro di così! Il che spiegherebbe anche il radicale ed inatteso cambiamento dell’opinione, per delle ragioni di “importanza geostrategica”, dei massimi rappresentanti dell’Unione europea e dei singoli Stati membri sull’Albania. Anche la decisione del parlamento olandese, il 16 giugno scorso, è stato un “chiaro segnale” di questo totale/radicale ed infondato cambiamento d’opinione. L’autore di queste righe ha trattato questo argomento la scorsa settimana (Una decisione che contrasta pienamente con la realtà; 21 giugno 2021). Egli ha trattato per il nostro lettore, non di rado, anche l’argomento delle “ragioni geostrategiche”. In un articolo egli scriveva che “…Sono proprio quei rappresentanti internazionali che fanno finta di niente anche per quanto riguarda il percorso europeo dell’Albania. Mettendo così a repentaglio la sensibilità e la fiducia degli albanesi nei confronti dell’Unione europea” (Stabilocrazia e democratura; 25 febbraio 2019).

    Chi scrive queste righe pensa che è importante parlare e predicare la sacralità dei principi della democrazia, ma soprattutto è importante permettere che siano attuati quei principi. Ovunque! Principi sui quali sono fondati tutti i Paesi evoluti del pianeta. Ma è disonesto però e del tutto non convincente predicare i principi della democrazia e poi, in realtà, calpestare proprio quei principi, per delle ragioni di “importanza geostrategica”. Significa semplicemente predicare bene e razzolare male. Come stanno cercando di fare adesso i massimi rappresentanti dell’Unione europea e dei singoli Stati membri nei Balcani occidentali. Trascurando i criteri di Copenaghen ed altri criteri posti ai singoli Stati candidati, si trascurano i principi della democrazia, sacri per molti Paesi fondatori, altri Paesi membri dell’Unione ed quelli oltreoceano. Così facendo si trascura la restaurazione dei regimi totalitari e si chiudono gli occhi, le orecchie ed il cervello di fronte ai modi dittatoriali dei nuovi despoti balcanici. Così facendo si chiudono gli occhi, le orecchie ed il cervello di fronte alla pericolosa, crescente e attiva collaborazione tra il potere politico, la criminalità organizzata e certi raggruppamenti occulti locali ed internazionali. Così facendo si permette il consolidamento ed il funzionamento del cosiddetto State capture, cioè la cattura dello Stato nei Paesi balcanici. Albania compresa, anzi in prima fila. Perciò sarebbe utile a tutti i massimi rappresentanti dell’Unione europea e dei singoli Stati membri, i quali usano due pesi e due misure, fare uso della saggezza di Buddha. Per loro è valido il suo consiglio. E cioè che “Prima di parlare domandati se ciò che dirai corrisponde a verità, se non provoca male a qualcuno, se è utile, ed infine se vale la pena turbare il silenzio per ciò che vuoi dire.”.

  • A Bridge Not Too Far: Connecting Serbia-Greece-Cyprus

    Focusing on close ties, the foreign ministers of Greece, Serbia and Cyprus discussed new opportunities for greater cooperation in energy, transport and tourism as well as developments in Eastern Mediterranean, Greece’s Foreign Minister Nikos Dendias said.

    Dendias met Serbian Foreign Minister Nikola Selakovic and Cypriot Foreign Minister Nikos Christodoulidis in Belgrade on April 5.

    “The priority for us is the implementation of the Joint Declaration that was signed in the context of the 3rd High-Level Cooperation Council, which took place in December 2019, in Athens. Unfortunately, the pandemic blocked its full implementation. But we look forward to implementing it as soon as conditions allow,” Dendias said after his meeting with his Serbian counterpart.

    “We want our economic and trade relations to grow and deepen, along with our cooperation in important sectors such as energy and defence. Regarding energy, we discussed how to enhance connectivity between the countries in the region. And with regard to transport, I proposed – and I thank you for accepting this – a trilateral meeting between us and North Macedonia to discuss connectivity in our region,” Dendias said.

    In the context of the European perspective, he reiterated Greece’s undivided support for Serbia’s European perspective.

    Monitoring Turkey’s actions in the region

    The Greek Foreign Minister said Greece is also monitoring Turkey’s intentions in their wider region and the effort it is making to use economic, religious and cultural means to affiliate itself with countries in the region, and especially with the Muslim population. “This is an issue that we are always monitoring carefully,” he said.

    “As I said in our meeting, I intend to travel to Ankara in the immediate future, next week, under the condition, of course, that the right climate exists. Under the condition that Turkey does not proceed to provocative actions that will block my visit. So, we hope that, this time, the Turkish side will abstain from such actions,” Dendias said.

    After the joint meeting between Cyprus, Greece and Serbia, Christodoulides said the three ministers had the opportunity to review the prospects for further strengthening the existing strong bonds of friendship and cooperation between the three countries. “Our goal is none other than the creation and promotion of a positive agenda, for the benefit of our peoples, with the overarching goal of enhancing stability and prosperity in the wider region of the Western Balkans and the Eastern Mediterranean. Drawing on the experience of such formations with other countries I am certain, that our contacts and cooperation in the near future will be intensified at all levels, so that further tangible results will emerge in specific areas in the very near future,” Christodoulides said.

    The Cypriot Foreign Minister said they discussed energy issues and ways of cooperation, taking into account Serbia’s interest in energy developments in the Eastern Mediterranean, as manifested by the country’s participation in a recent meeting in the framework of energy cooperation between Cyprus, Greece and Israel. “Strengthening our economic cooperation through joint actions that can stem from the implementation of our strategy for economic diplomacy, was also discussed given the strong prospects for cooperation in this area, and we agreed to organize a Forum that will bring our business communities together,” he said.

    Cyprus issue

    Christodoulides also briefed his colleagues on the latest developments on the Cyprus issue, in view of the informal Conference to be convened at the end of the month in Geneva. “The sole goal is the resumption of substantive negotiations from the point where negotiations stopped at Crans Montana, to reach a comprehensive solution to the Cyprus problem that will really reunite the country on the basis of a bizonal bicommunal federation, in line with relevant UN Security Council resolutions and EU law, values ​​and principles, without anachronistic systems and structures that have no place in the 21st century,” Christodoulides said, adding that, at the same time, the EU’s meaningful participation in the discussions on resolving the Cyprus problem, as well as the existence of a climate conducive to a solution, without provocative statements and actions, either on land or at sea, are essential components for a successful outcome of the ongoing effort.

    “We also held a very open and constructive exchange of views on the latest developments in the Western Balkans, as well as on the European perspective of the countries in the region. On this occasion, we reaffirmed our strong support to Serbia’s accession process and expressed our willingness to continue to provide all possible assistance, both politically and at a technical level, for the fulfillment of this strategic objective,” Christodoulides said.

    For his part, Selakovic said he discussed with his colleagues the European future of Serbia. They also agreed to meet every six months to talk about topics from several areas of interest to Serbia, Greece and Cyprus.

    Selakovic pointed out that they also discussed economic cooperation, infrastructure, strengthening ties, energy, gas supply from various sources and various routes, and pointed out that the main goal of Serbia in regional policy is to preserve peace and stability.

    He added that the ministers agreed that greater cooperation is needed in the field of tourism, agriculture, and the IT sector.

    Selakovic thanked Greece and Cyprus for their principled support in preserving the sovereignty and integrity of Serbia, but also in terms of European integration, and pointed out that Serbia supports Greece in continuing the dialogue with Turkey.

    He also reiterated his support for the sovereignty of Cyprus and also gave his support for the continuation of the dialogue between Nicosia and Ankara.

  • Relazioni occulte e accordi peccaminosi

    Gesù rispose: “In verità, in verità vi dico:
    “Chiunque commette il peccato è schiavo del peccato”.

    Vangelo secondo Giovanni; 8/34

    La Turchia, dall’inizio del nuovo millennio, sta cercando di diventare un fattore geopolitico non solo a livello regionale. Un obiettivo strategico, quello, reso pubblico negli anni ’90 del secolo scorso dall’allora presidente turco Turgut Özal. “… Il 21o secolo sarà il secolo dei Turchi” dichiarava lui convinto. E così si poteva garantire una “… giusta posizione della Turchia nel mondo”. Una posizione, quella, che la Turchia aveva cominciato a perdere, partendo dall’inizio del 20o secolo, ancora prima del crollo definitivo dell’Impero. Ed era proprio sull’eredità dell’Impero ottomano che si poteva e si puntava per raggiungere quell’obiettivo strategico. All’inizio di questo millennio è stato pubblicato un libro intitolato Profondità Strategica. La Posizione Internazionale della Turchia. Un libro che, guarda caso, non è stato tradotto in inglese. L’autore era Ahmet Davutoğlu, allora un professore universitario di relazioni internazionali ad Istanbul. In quel libro l’autore aveva definito proprio la strategia da seguire per raggiungere l’obiettivo formulato e pubblicamente dichiarato dal presidente Özal. Prese vita così quella che ormai è, pubblicamente ed internazionalmente, nota come la Dottrina Davutoğlu. Egli era convinto che la Turchia doveva smettere di avere una politica estera passiva, dipendente dagli alleati. Il tempo era venuto per attuare un nuovo approccio proattivo e multidimensionale nella politica estera, cominciando con tutta l’area d’influenza dell’ex Impero ottomano. Davutoğlu considerava come molto importante la posizione geografica della Turchia: una crocevia tra i Balcani, il Mar Nero e Caucaso, il Mediterraneo orientale ed il Golfo Persico, arrivando fino all’Asia Centrale. La Dottrina Davutoğlu considera molto importante anche l’eredità storica e i legami etnico-religiosi e culturali stabiliti, intessuti e consolidati durante secoli dall’Impero Ottomano. Davutoğlu riteneva che, nonostante le importanti riforme fatte da Mustafa Kemal Atatürk, il primo presidente della Repubblica (dal 1923 fino al 1938, quando morì; n.d.a.), considerato come il padre della Turchia moderna, i legami storici, religiosi e culturali con i paesi dell’ex Impero ottomano erano ancora presenti e validi. Secondo Davutoğlu, quei legami si dovevano soltanto riattivare. La sua dottrina si basava, tra l’altro, sulla costituzione di un raggruppamento, di un Commonwelth degli Stati ex ottomani, dal nord Africa fino ai Balcani. Secondo la Dottrina Davutoğlu, la Turchia dovrebbe diventare un “…catalizzatore e motore dell’integrazione regionale. La Turchia non doveva più essere “un’area di anonimo passaggio”, ma diventare un “artefice principale del cambiamento”. Davutoğlu nella sua dottrina riteneva che la Turchia doveva “rivitalizzare la propria eredità storica, ricca, variegata e multiforme”. Perché solo in questo modo la Turchia potrebbe “…non solo contare sul piano regionale, ma esercitare la propria influenza nelle aree di crisi globali”. E perché questo obiettivo si potesse realizzare, la Turchia doveva organizzare diversamente i suoi rapporti “… con i centri di Potenza, creando un hinterland fondato su rapporti culturali, economici e politici storicamente consolidati.”.

    Davutoğlu era preoccupato del perenne scontro e gli attriti continui con la Grecia, nonché della crisi con la Bulgaria. Il che non ha permesso alla Turchia di attuare e garantire “un’incisiva politica per i Balcani”. Egli aveva fatto suo uno degli obiettivi del presidente Atatürk, “pace in casa, pace nel mondo”, proponendo la politica di avere “zero problemi con i vicini”. Una specie di Pax-Ottomana che dovrebbe permettere alla Turchia di diventare il rappresentante regionale e, perciò, anche il diretto interlocutore con le due attuali grandi potenze: gli Stati Uniti d’America e la Cina.

    La Dottrina Davutoğlu è stata appoggiata fortemente dall’attuale presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, dall’inizio della sua ascesa politica, che cominciò nel 1994, con la fondazione del suo partito per la Giustizia e lo Sviluppo (AKP: Adalet ve Kalkınma Partisi; n.d.a.). Il resto è ormai pubblicamente noto. Nel frattempo però Erdogan, allora primo ministro, apprezzando il contributo di Davutoğlu, lo nominò nel 2009 come il suo ministro degli Esteri. In seguito, quando Erdogan è stato eletto presidente della Repubblica, Davutoğlu diventò primo ministro e dirigente del partito di Erdogan, nell’agosto 2014. Cariche che ha avuto fino a maggio 2016, quando, per forti disaccordi con Erdogan, Davutoğlu diede le sue dimissioni come primo ministro, e nel settembre 2016 anche come capo del partito. Da allora Davutoğlu ha fondato e guida il Partito del Futuro. Un partito di orientamento islamico conservatore ed in aperta opposizione con Erdogan. Nel frattempo però, il presidente turco sembra si sia dimenticato della politica di “zero problemi con i vicini”. Adesso Erdogan si sta affrontando con una ben altra e preoccupante realtà, caratterizzata da “solo problemi con i vicini”. Grecia compresa.

    Bisogna sottolineare comunque che la Turchia, cominciando dalla fine del secolo scorso e, soprattutto, durante il primo decennio degli anni 2000, ha raggiunto dei successi. E’ stato attuato un notevole e significativo sviluppo economico, con tassi di crescita inferiori soltanto alla Cina. Uno sviluppo basato sull’energia e le infrastrutture, su una politica economica che aveva permesso le dovute liberalizzazioni e l’apertura dei mercati, come si prevedeva anche negli acquis communautaire. Sì, perché la Turchia aveva firmato già dal 1963 il Trattato di associazione con l’allora Comunità europea (CE) ed in seguito, nel 1979, il Protocollo addizionale del Trattato di associazione. Nel 1999 il Consiglio europeo decise che la Turchia diventasse paese candidato all’adesione nell’Unione europea. I negoziati dell’adesione cominciarono nel dicembre 2005. Ma da allora ad oggi i negoziati non hanno fatto progressi, per delle ragioni ormai note. Non solo, ma da circa un decennio i rapporti della Turchia con l’Unione europea non sono progrediti; anzi! Da anni ormai Erdogan sembra non abbia più interesse ad aderire all’Unione europea. Non solo, ma proprio per “sfidare” l’Unione, dall’inizio dell’attuale decennio, lui ha cominciato e sta proseguendo, determinato e spesso anche minaccioso, ad assumere ed esercitare anche il ruolo del rappresentante internazionale dell’islamismo politico, tessendo, tra l’altro, rapporti di amicizia e di stretta collaborazione con l’Associazione dei Fratelli Musulmani.

    Proprio con Erdogan, ed invitato da quest’ultimo, c’è stato l’incontro del primo ministro albanese ad Ankara la scorsa settimana. Da notare che l’Albania, essendo stata per cinque lunghi secoli sotto l’Impero ottomano, dovrebbe aver a che fare anche con quanto prevede la Dottrina Davutoğlu. Essendo stata una visita “a sorpresa”, almeno in Albania, si sa ben poco di quello di cui, realmente, hanno parlato i due “amici” durante quei due giorni. Ma tenendo presente le realtà, sia in Turchia che in Albania, gli sviluppi e gli attriti nella regione, vivendo un periodo di “solo problemi con i vicini”, al contrario di quanto prevedeva la Dottrina Davutoğlu, quanto possano aver parlato e accordato il presidente turco ed il primo ministro albanese non si saprà mai.

    Chi scrive queste righe pensa, anzi è convinto, che quanto è stato deciso ed accordato durante quei colloqui segreti, non porterà niente di buono all’Albania e agli albanesi. L’autore di queste righe promette al nostro lettore di continuare a trattare l’argomento, con molta probabilità, la prossima settimana. Anche perché sono tante le cose che meritano la dovuta attenzione. Egli però è convinto che, dati e fatti accaduti e che stanno accadendo alla mano, il primo ministro albanese si presenta, da anni ormai, come un “devoto” del presidente turco, cercando di imitarlo e di diventare come lui: un despota! E come Erdogan lui cerca, a tutti i costi, di rimanere al potere. Erdogan, con il referendum del 2017, diede a se stesso ulteriori poteri istituzionali per attuare i suoi obiettivi. Il primo ministro albanese ha fatto lo stesso. Gli ultimi emendamenti costituzionali di due mesi fa, riguardanti la riforma elettorale, lo dimostrerebbero palesemente. Nel frattempo Erdogan punta a controllare i Balcani, parte dei quali è anche l’Albania, come prevede la Dottrina Davutoğlu. E nonostante non si sa di cosa sia discusso ed accordato tra i due la scorsa settimana, tutto fa pensare che Erdogan ha ed avrà il consenso del “suo amico”, il primo ministro albanese. Ma quest’ultimo non vende l’anima per niente. In cambio avrà l’appoggio di Erdogan durante la campagna elettorale per le elezioni politiche del 25 aprile prossimo. Come lo stesso presidente ha accennato durante la conferenza stampa comune. Perché il primo ministro albanese vuol avere, costi quel che costi, un terzo mandato. E per averlo sarebbe disposto a tutto. Anche ad accordi peccaminosi con il suo amico presidente, con il quale tutto fa pensare che abbia stabilito delle relazioni occulte. Chi scrive queste righe è convinto, da quanto è accaduto in questi ultimi anni, che il primo ministro albanese abbia veramente molto peccato. Perciò, come testimonia il Vangelo di Giovanni, chiunque commette il peccato è schiavo del peccato!

  • Il merito come criterio

    Il mondo ricompensa più spesso le apparenze del merito, che non il merito vero.
    François de La Rochefoucauld

    Dal 1o luglio e fino al 31 dicembre 2020 la Germania eserciterà il suo diritto di presidenza di turno del Consiglio dell’Unione europea. Un incarico molto importante questo visto che il Consiglio dell’Unione, insieme con il Parlamento europeo, rappresenta il potere legislativo dell’Unione stessa. La presidenza tedesca del Consiglio avrà come motto “Insieme per la ripresa dell’Europa”. Sono stati resi noti anche gli obiettivi del programma. Non potevano non essere obiettivi legati alla situazione causata sia dalla pandemia del coronavirus che dalle sue conseguenze. La realtà economica rappresenta una seria ed impegnativa sfida da affrontare e vincere. Un programma ambizioso quello del semestre tedesco, presentato l’8 luglio scorso, davanti al Parlamento europeo a Bruxelles, dalla cancelliera Angela Merkel. Il programma prevede un impegno comune e coordinato di tutti gli Stati membri dell’Unione per garantire “una ripresa economica e sociale a lungo termine”. Gli obiettivi posti dal programma, se raggiunti, renderanno possibile che l’Europa [unita] diventi non solo “più solida e innovativa”, ma anche “equa e sostenibile”. E, allo stesso tempo, che diventi “un’Europa della sicurezza e dei valori comuni”. Il che farà “un’Europa forte nel mondo”.

    Presentando il programma della presidenza tedesca del Consiglio dell’Unione europea, la cancelliera ha dichiarato che “uno dei tre obiettivi della politica estera riguarda i Balcani occidentali”. E quando di parla dei Balcani occidentali si tratta soprattutto di due argomenti importanti. Uno riguarda l’integrazione europea dei paesi balcanici, l’altro, molto importante, la geopolitica, perché la penisola balcanica è diventata un territorio dove stanno aumentando gli interessi della Russia, della Cina, della Turchia e di altri stati. Paesi quelli che hanno già dei legami storici diversi, ognuno per conto proprio, con i paesi balcanici. Si tratta di legami, influenze e ormai anche di investimenti di vario tipo che rappresenterebbero una “minaccia” geostrategica e geopolitica per l’Unione europea. Ragion per cui, durante il vertice di Salonicco (21 giugno 2003), i dirigenti dell’Unione hanno dichiarato pubblicamente che l’integrazione dei paesi balcanici rappresenta un interesse strategico per l’Unione europea. Durante la conferenza di Berlino (28 agosto 2014) è stato presentato quello che ormai viene riconosciuto come il Processo di Berlino per i Balcani occidentali. Si tratta di un’iniziativa tedesca che ha come obiettivo finale l’integrazione dei paesi balcanici nell’Unione europea. Nell’ambito del Processo di Berlino sono stati svolti annualmente, da allora, i vertici di Vienna, di Parigi, di Trieste, di Londra e di Poznan. L’ultimo è stato il vertice di Zagabria, il 6 maggio 2020, in videoconferenza a causa del coronavirus. In tutti quei vertici è stato ribadito che l’integrazione dei paesi balcanici rappresenta un interesse strategico per l’Unione europea. Ma anche che tutti i paesi candidati all’adesione devono adempiere e rispettare i criteri di Copenaghen. Si tratta di quei tre criteri, approvati nel 1993, durante il vertice del Consiglio europeo nella capitale danese. E cioè il criterio politico, il criterio economico e l’adesione agli acquis communautaire. Quello politico rappresenta però una condizione sine qua non per l’adesione. Il che significa che nel paese candidato dovrebbero funzionare le istituzioni per garantire lo Stato di diritto, i diritti dell’uomo, il rispetto delle minoranze e la loro tutela.

    Ormai la Serbia e il Montenegro stanno affrontando il processo dell’integrazione europea come paesi candidati. Mentre la Macedonia del Nord e l’Albania attendono l’apertura dei negoziati come paesi candidati. I ministri per gli Affari europei, il 24 marzo scorso, hanno deciso tra l’altro, di aprire i negoziati per la Macedonia del Nord e l’Albania in una data da stabilire. Decisione che è stata adottata in seguito, il 26 marzo scorso, anche dai capi di Stato e di governo, durante il vertice del Consiglio europeo. Con una sola, ma molto significativa, differenza però. E cioè che per la Macedonia del Nord il Consiglio non ha posto nessuna condizione per l’apertura dei negoziati, mentre per l’Albania sono state poste ben 15 condizioni. Condizioni che, con qualche modifica non sostanziale, sono state approvate come emendamento, con un voto massiccio e trasversale dal Parlamento europeo, durante la sessione del 18-19 giugno scorso. Si tratta di quelle 15 condizioni sine qua non che, se non adempite tutte insieme, non potranno portare all’apertura della prima Conferenza intergovernativa tra l’Albania e gli Stati membri dell’Unione europea. Condizioni di cui però il primo ministro nega pubblicamente l’esistenza. Il nostro lettore è stato ormai informato di tutto ciò a tempo debito e a più riprese.

    Durante la sopracitata presentazione del programma per il semestre tedesco del Consiglio dell’Unione europea, riferendosi alla politica estera, la cancelliera Merkel ha parlato, tra l’altro, anche delle conferenze dell’apertura dei negoziati per l’adesione nell’Unione europea dei paesi balcanici. Ma per la prima volta però la cancelliera ha lasciato “diplomaticamente” capire che tra l’Albania e la Macedonia del Nord c’è una bella differenza. Ragion per cui ormai si potrebbero dividere i due paesi nel loro percorso europeo. Cosa che da tempo hanno chiesto diversi Stati membri dell’Unione, proprio per non penalizzare la Macedonia. Perché tutte le 15 condizioni poste all’Albania e che hanno a che fare con l’adempimento del criterio politico di Copenaghen non possono essere adempite e rispettate a breve. Ma quella richiesta realistica e ragionevole di dividere la Macedonia del Nord dall’Albania nel loro percorso europeo non è stata approvata però dagli altri paesi durante il vertice del Consiglio europeo del 26 marzo scorso, compresi la Germania e la Francia. Molto probabilmente, in quel caso, è stato “trascurato” il criterio politico di Copenaghen, per delle ragioni geostrategiche e geopolitiche. L’autore di queste righe ha informato il nostro lettore a tempo debito di quella decisione, sottolineando però anche le conseguenze che potrebbero derivare in Albania, visto l’uso speculativo ed ingannevole della propaganda governativa. Proprio presentando il programma per il semestre tedesco del Consiglio dell’Unione europeo, la cancelliera Merkel ha ribadito l’impegno dell’Unione durante “…i negoziati dell’adesione con la Macedonia del Nord e forse con l’Albania”! Proprio quella parte della frase pronunciata dalla cancelliera, “e forse con l’Albania”, secondo gli analisti e le persone che conoscono bene il “linguaggio diplomaticamente corretto”, rappresenta la vera novità. E cioè che con quell’affermazione la cancelliera ha confermato finalmente la vera, reale e significativa differenza, condivisa anche dagli altri paesi membri, che c’è tra la Macedonia e l’Albania. D’ora in poi perciò non si devono trattare più insieme nel loro percorso europeo.

    Chi scrive queste righe valuta e condivide le 15 condizioni poste all’Albania e approvate il 19 giugno scorso dal Parlamento europeo con un voto massiccio e trasversale. Egli giudica che sono tutte condizioni che rispecchiano il criterio politico di Copenaghen. Ragion per cui  il loro adempimento e rispetto rappresentano delle condizioni sine qua non durante tutto il percorso europeo dell’Albania. Chi scrive queste righe da sempre è stato, è e sarà fermamente convinto che l’unico criterio per l’adesione dell’Albania nell’Unione europea dovrebbe essere soltanto il merito e nient’altro. Per il meglio dell’Albania stessa, ma anche per tutta l’Unione europea. Ogni altro criterio, a lungo termine, creerà soltanto problemi e grattacapi. Perciò bisogna essere molto attenti a non ricompensare le apparenze del merito, ma il merito vero.

  • Falsari di parola e di verità

    … Io udi’ già dire a Bologna del diavol vizi assai,
    tra ‘quali udi’ ch’elli è bugiardo e padre di menzogna.

    Dante Alighieri; La Divina Commedia; Inferno / XXIII

    Così diceva frate Cataldo a Virgilio, autore del poema epico l’Eneide. Lo racconta Dante nella sua Divina Commedia. Era stato proprio Malacoda, un diavolo inventato da Dante, che aveva ingannato Virgilio, il maestro che si prendeva cura del poeta, suo discepolo, mentre scendevano nell’Inferno. Tutti e due erano arrivati al penultimo cerchio, e cioè all’ottavo. Quello che Dante chiama Malebolge, per via delle bolge in cui erano messi i peccatori. Erano dieci le bolge, cioè le fosse, collegate da scogli scoscesi. In quel cerchio erano ammassati tutti: ruffiani, seduttori, adulatori, maghi, barattieri, ipocriti, ladri, consiglieri fraudolenti, seminatori di discordia, falsari e bugiardi. Virgilio e Dante cercavano di uscire dalla quinta bolgia, per andare alla sesta, perché erano seguiti dai Malebranche, diavoli capitanati da Malacoda. Si accorsero però che la roccia che doveva collegare le due bolge era crollata. Dante ci racconta che crollò a causa del terremoto che seguì la morte di Gesù Cristo. Invece Malacoda aveva assicurato Virgilio che le due bolge erano collegate tra di loro. Dante ci racconta, nel canto XXIII, che il suo maestro, accorgendosi dell’inganno, dice “Mal contava la bisogna/colui che i peccator di qua uncina”. E i peccatori li uncinava proprio Malacoda, che aveva intenzionalmente ingannato Virgilio. Il frate Cataldo, non senza un po’ di sarcasmo e d’ironia, dice allora a Virgilio di quello che aveva saputo. E cioè che “Io udi’ già dire a Bologna / del diavol vizi assai, tra ‘quali udì/ch’elli è bugiardo e padre di menzogna”. Virgilio abbassa la testa, vergognandosi di essere stato così scioccamente ingannato da Malacoda. Perché per capire una cosa così evidente, per capire che Malacoda era bugiardo e, addirittura, il “padre di menzogna”, non bisognava essere dotti, istruiti all’Università di Bologna, dove si insegnava già nel periodo in cui Dante scrisse La Divina Commedia. Dei bugiardi e degli ingannatori, il poeta si riferisce anche nel canto XXX dell’Inferno. In quel canto racconta dei falsari, di tutti i falsari, che soffrivano nella decima bolgia. Tra i quali anche coloro che Dante chiama i falsari di parola, che poi erano proprio i bugiardi. E tutti quei peccatori erano afflitti da deformazioni e malattie atroci e soffrivano proprio le pene dell’inferno.

    Tornando ai giorni nostri, tutti noi dobbiamo fare sempre tesoro anche degli insegnamenti di Dante. Perché si sa, da che mondo è mondo e ovunque sono stati, sono e saranno, diffusi tra la gente, anche i falsari di parola e della verità. E cioè gli ipocriti, gli ingannatori e i bugiardi. Tutti coloro che hanno fatto, stanno facendo e faranno sempre dei danni. Danni che diventano maggiori, e spesso seri e gravi, quando i falsari di parola e della verità sono degli individui che hanno dei poteri decisionali. Perché sono dei danni fatti non solo alle singole persone e a delle piccole comunità, ma anche alle nazioni intere. E che spesso, con il passare del tempo diventano ancora maggiori e con delle conseguenze difficilmente recuperabili. Quanto è accaduto e/o sta accadendo in Albania durante questi ultimi anni, ne rappresenta un’inconfutabile testimonianza. E purtroppo, in Albania, a falsare le parole e la verità, a ingannare e a mentire, non sono soltanto i governanti, i rappresentanti politici e istituzionali locali, ma anche certi rappresentanti delle istituzioni internazionali o di singoli paesi. Lo dimostrerebbero le dichiarazioni fatte in albanese e/o in inglese in queste ultime settimane.

    Durante la scorsa sessione del Parlamento europeo del 18 e 19 giugno 2020, c’è stata anche una votazione trasversale e massiccia di un emendamento sulle condizioni poste all’Albania nel suo percorso europeo. Quell’emendamento rappresenta ormai una Raccomandazione per il Consiglio europeo, per la Commissione europea e per l’Alto rappresentante dell’Unione per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza. Si tratta di 15 condizioni sine qua non poste all’Albania, come paese candidato all’adesione nell’Unione europea. Condizioni che, se non si adempiono, tutte insieme, non si può arrivare neanche all’apertura della prima Conferenza intergovernativa tra l’Albania e gli Stati membri dell’Unione europea. Il nostro lettore è stato informato la scorsa settimana di tutto ciò. Così come è stato informato anche su una seduta della Commissione per gli Affari Esteri del Parlamento europeo, durante la quale si doveva discutere sulla realtà albanese (Bisogna dire pane al pane e vino al vino, 22 giugno 2020). Ebbene, durante quella seduta della Commissione, il 22 giugno scorso, gli eurodeputati hanno denunciato, fatti e documenti alla mano, quanto è accaduto e/o sta accadendo in questi ultimi anni, esprimendo anche la loro preoccupazione per la gravità della situazione in Albania.

    Durante quella seduta ha parlato anche la direttrice per i Balcani occidentali della Commissione europea. Direttrice che, allo stesso tempo, è anche il capo di una struttura molto importante nell’ambito della [ormai fallita] Riforma della giustizia in Albania. Tanto importate è il ruolo di quella struttura, chiamata Operazione Internazionale di Monitoraggio, che è stata inserita anche negli emendamenti costituzionali approvati all’unanimità dal Parlamento albanese il 22 luglio del 2016. Ebbene, la direttrice per i Balcani occidentali, nel suo intervento durante la sopracitata seduta della Commissione degli Affari esteri del Parlamento europeo, ha detto delle “mezze verità”. Chissà perché?! Ma quanto ha detto la direttrice non era quello che è stato approvato con il voto massiccio e trasversale del Parlamento europeo il 19 giugno scorso sull’Albania. E la direttrice non poteva non sapere, sia quanto è stato approvato che il testo intero della sopracitata Raccomandazione, indirizzata anche alla Commissione europea. Istituzione per la quale lavora la direttrice. Sapere quanto era approvato il 19 giugno scorso dal Parlamento europeo sull’Albania era un obbligo istituzionale per lei. Ignorare ciò sarebbe una trascuratezza dei suoi obblighi. Ma saperlo e far finta di ignorarlo, sarebbe peggio. E guarda caso, proprio quella dichiarazione della direttrice per i Balcani occidentali è stata usata un giorno dopo dal primo ministro albanese come riferimento, in sostegno delle sue bugie. Perché lui sta mentendo pubblicamente, chiaramente, ripetutamente e consapevolmente sulle sopracitate 15 condizioni poste all’Albania. Il che, di per se, è una cosa grave. Questa volta, come falsaria di parola e della verità, insieme con il primo ministro, è stata anche la direttrice per i Balcani occidentali della Commissione europea.

    Chi scrive queste righe è convinto che le gravi conseguenze delle “mezze verità” dette e dei richiesti e/o voluti inganni fatti dai soliti “rappresentanti internazionali”, danneggiano non solo il percorso europeo dell’Albania, ma purtroppo aiutano anche il consolidamento della dittatura nel paese. Il barbaro e vigliacco abbattimento, notte tempo, dell’edificio del Teatro Nazionale il 17 maggio scorso, come ribadito anche durante la sopracitata seduta della Commissione degli Affari esteri del Parlamento europeo, rappresenta e testimonia meglio di qualsiasi altra cosa, proprio la mentalità dittatoriale dei gestori della cosa pubblica in Albania. Ma dimostra anche l’ipocrisia dei “rappresentanti internazionali”. Compresa la direttrice per i Balcani occidentali della Commissione europea. Chi scrive queste righe è convinto che le ripercussioni dell’operato di tutti i falsari di parola e della verità le soffriranno, negli anni a venire, i cittadini albanesi. Ragion per cui essi devono ribellarsi e reagire in tempo e determinati. Mentre i falsari hanno ormai il loro posto già riservato nell’Inferno, nelle bolge dell’ottavo cerchio.

  • Una decisione ‘geostrategica’ che però favorisce una dittatura

    Abbiamo due tipi di morale fianco a fianco: una che predichiamo, ma

    non pratichiamo, e un’altra che pratichiamo, ma di rado predichiamo.

    Bertrand Russell 

    Da due settimane l’autore di queste righe sta trattando la decisione del Consiglio europeo del 26 marzo scorso sull’apertura dei negoziati per l’adesione dell’Albania all’Unione europea. Egli considera quella decisione del tutto immeritata e giustificata solamente da “ragioni geopolitiche” e/o altre simili e che trascura e non rispecchia minimamente quello che veramente sta accadendo in Albania. Una decisione che non rispecchia la vera, vissuta e sofferta realtà albanese che sta solamente peggiorando con il tempo e che testimonia, senza ombra di dubbio e senza equivoci, una grave e crescente crisi politica, istituzionale e sociale. Soprattutto dal febbraio del 2019 in poi. Il nostro lettore è stato sempre informato di tutto ciò a tempo debito. Così come il nostro lettore ha avuto modo di conoscere quanto pensa l’autore di queste righe sulle conseguenze di “certe decisioni” prese dalle istituzioni internazionali e/o dalle cancellerie dei singoli Stati e che urtano con i principi della democrazia (Stabilocrazia e democratura; 25 febbraio 2019). Quella del Consiglio europeo sull’Albania è stata una decisione che avrà però, inevitabilmente, ulteriori e negative ripercussioni per i cittadini albanesi. Perché la storia ci insegna che, da che mondo è mondo, il consolidamento di una dittatura porta a sofferenze, vessazioni e violazioni continui.

    Ormai è un fatto pubblicamente noto e facilmente verificabile che, in questi ultimi anni, il primo ministro albanese sta controllando quasi tutte le istituzioni che, “sulla carta”, dovrebbero essere indipendenti. Ragion per cui, dati e fatti accaduti alla mano, in Albania ormai e da qualche anno si sta consolidando una nuova e pericolosa dittatura che cerca di nascondersi dietro a delle illusorie, fasulle ed ingannevoli facciate demagogiche. Ormai è un fatto pubblicamente noto e facilmente verificabile che il primo ministro albanese controlla, grazie al voluto e programmato fallimento della “Riforma del sistema della giustizia”, tutte le istituzioni del sistema. Dopo aver ormai sotto il suo diretto controllo il potere esecutivo e legislativo, dopo avere messo al suo servizio il sistema della giustizia e i media, rimane quasi niente che sfugge al suo controllo. E se questa non è una dittatura, allora cosa potrebbe essere e come si potrebbe chiamare?! Ma purtroppo ormai è un fatto pubblicamente noto e facilmente verificabile che dal 2016 in poi il governo albanese e/o tutte le istituzioni responsabili non hanno esaudito neanche una delle condizioni sine qua non poste dal Consiglio europeo e/o da alcuni singoli Stati membri dell’Unione. E non poteva essere diversamente essendo quelle condizioni strettamente legate al rispetto dei sacri principi della democrazia, dello Stato di diritto e dei diritti dell’uomo. Quelle condizioni non potevano essere esaudite perché i principi della dittatura urtano e sono incompatibili con quelli della democrazia! Allora quali sarebbero stati i “meriti” in base ai quali il Consiglio europeo ha deciso unanimemente di aprire i negoziati all’Albania? Sono consapevoli coloro che hanno deliberato che con una simile decisione hanno dato un ulteriore e tanto desiderato supporto al primo ministro e alla sua ben funzionante propaganda? Facilitandogli così anche la conquista di un terzo mandato nelle prossime elezioni. Con tutte le allarmanti conseguenze comprese però!

    La scorsa settimana l’autore di queste righe aveva continuato a trattare questo argomento. Cosa che, con molta probabilità e salvo qualche importante e/o imprevisto sviluppo dell’ultima ora, continuerà a farlo anche nella settimana prossima. Perché quella inattesa decisione, che contrasta fortemente e vistosamente con la vissuta e sofferta realtà albanese, non convince nessuno che conosce la realtà e che ha un livello normale di percezione dei fatti e di libero ragionamento. Una decisione però, che ha rispettato finalmente le “raccomandazioni positive ed entusiastiche” della Commissione europea, le stesse ripetute dal 2016. Quelle “raccomandazioni” che contrastano però con la vissuta e sofferta realtà, la quale i massimi rappresentanti della Commissione non solo non vedono, e perciò per loro non esiste, ma, addirittura per loro rappresenta una “storia di successo”. “Raccomandazioni” del tutto prive di credibilità che, purtroppo, hanno “convinto” i capi di Stato e di governo dei 27 paesi membri dell’Unione a deliberare unanimemente l’apertura dei negoziati.

    La scorsa settimana il nostro lettore ha potuto leggere, tra l’altro, anche quanto aveva dichiarato il Commissario europeo per l’Allargamento e la Politica di Vicinato, subito dopo la conclusione del vertice del Consiglio europeo (Le drammatiche conseguenze delle decisioni prese; 20 aprile 2020). In quella dichiarazione si potrebbe trovare anche una plausibile e alquanto probabile spiegazione per la sopracitata decisione presa dal Consiglio europeo. Il 26 marzo scorso il Commissario ha dichiarato che “La decisione di oggi (sull’apertura dei negoziati per l’Albania; n.d.a.) conferma l’importanza geostrategica dei Balcani occidentali e dimostra che l’Europa è disposta e in grado di prendere decisioni geopolitiche, anche in questi momenti difficili di pandemia da coronavirus”. Che i Balcani occidentali abbiano “un’importanza geostrategica” per l’Unione europea ed alcuni Stati membri, questo ormai si sa e l’avrebbe capito e saputo da tempo anche il primo ministro albanese. Come avrebbe capito e saputo anche che “l’Europa è disposta e in grado di prendere decisioni geopolitiche” quando serve e/o conviene. Ma sempre la storia, anche quella recente, ci insegna che non sono stati pochi però i casi in cui simili scelte, sancite da “decisioni geopolitiche”, sono risultate sbagliate in seguito ed hanno causato gravi ripercussioni per le popolazioni in diverse parti del mondo. Il Commissario europeo per l’Allargamento e la Politica di Vicinato ha confermato però che determinate decisioni si possano prendere anche “in questi momenti difficili di pandemia da coronavirus”. Compresa anche quella dell’apertura dei negoziati per l’Albania. Musica per le orecchie del primo ministro albanese! Perché da alcuni anni lui sta usando, tra l’altro, anche l’argomento delle “decisioni geopolitiche” per prestare e garantire la sua piena disponibilità ad esaudire determinate necessità di “importanza geostrategica”.

    Una “ghiotta opportunità” si è presentata quando Erdogan, a fine del febbraio scorso, aprì le frontiere per i profughi presenti nel territorio della Turchia. Il primo ministro albanese si offrì subito, garantendo l’accoglienza dei profughi nel territorio albanese. E, guarda caso, lo aveva fatto anche nel giugno del 2018. Proprio pochi giorni prima del vertice del Consiglio europeo che doveva decidere anche sull’Albania! La questione dei “profughi” allora si risolse diversamente e il Consiglio negò l’apertura dei negoziati per l’Albania. Anche allora aveva garantito la sua disponibilità di accogliere profughi. Con una differenza però, che due mesi fa in Albania sono cominciati i lavori per allestire cinque centri di accoglienza per i profughi. E il 26 marzo scorso è arrivata l’inattesa decisione del Consiglio europeo sull’apertura dei negoziati per l’Albania!

    Chi scrive queste righe per il momento considera questi fatti come semplici coincidenze. E spera che il tempo, da eterno galantuomo, prima o poi dimostrerà le vere ragioni di questa decisione. Ma rimane, però, sempre convinto che aprire i negoziati senza alcun merito, ma soltanto per qualche “importanza geopolitica” sarà un altro grande errore e un peso sulla coscienza per tutti coloro che lo hanno deciso. Ed è altrettanto convinto che non si possano avere due tipi di morale fianco a fianco: una che si predica ma non si pratica e l’altra che si pratica ma mai si predica!

  • Via libera alle trattative per l’adesione di Albania e Nord Macedonia alla Ue

    Dopo oltre due  anni di stallo, gli Stati membri dell’Unione europea hanno dato il via libera ai negoziati di adesione di Albania e Nord Macedonia. La decisione è stata presa dai ministri per gli Affari europei in una riunione in teleconferenza del Consiglio Affari Generali dell’Ue ed è stata confermata dal Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo

    La Francia, la Danimarca e l’Olanda lo scorso ottobre avevano messo il veto all’apertura dei negoziati di adesione con i due Paesi dei Balcani occidentali. La Commissione ha presentato una nuova metodologia sul processo di allargamento per superare le obiezioni dei tre Paesi, e in particolare della Francia. I due Paesi avranno un trattamento differenziato. “Sull’Albania abbiamo concordato un certo numero di precondizioni che devono essere rispettate prima che la prima conferenza intergovernativa possa avere luogo”, ha spiegato il ministro degli Esteri dell’Olanda, Stef Blok, in una conferenza stampa virtuale. Le precondizioni per l’Albania riguardano “lo Stato di diritto e lotta contro corruzione”, ha detto Blok. Per la Nord Macedonia “non ci devono essere precondizioni”, ma deve “continuare a dimostrare progressi per concludere con successo il processo di adesione”, ha detto Blok

Pulsante per tornare all'inizio