uomini

  • Sono solo un figlio della natura

    2014, maggio. Siamo in Nord America, al confine con il Canada. Una sera Carson, un bimbo di 3 anni, si perde nel bosco vicino a casa sua. Piove e tira un forte vento gelido. I genitori, resisi conto poco dopo di quanto è accaduto, chiamano i soccorsi. Si mobilita l’intero paese. Interviene anche la polizia con gli elicotteri ed inizia una lunga notte di ricerche che terminerà solo all’alba. Una donna intravede in lontananza un cane accucciato. È Cooper, l’amico cane del bambino. È molto infreddolito. Sotto di lui i soccorritori trovano Carson sereno, ben protetto e al caldo.

    2014, luglio. Siamo in Siberia. Karina Chikitova, una bimba di 4 anni, si allontana dalla casa di sua nonna e scompare nella foresta. Oltre a lei non si trova anche il suo amico cane, Kyrachaan. Iniziano le ricerche a cui prenderanno parte più di cento persone. Passano dieci lunghissimi giorni e le speranze di ritrovarla viva si affievoliscono sempre di più, soprattutto quando Kyrachaan rientra in paese senza la bambina. Ma l’animale, nonostante il suo evidente stato di deperimento, usa le restanti forze per trascinare i presenti verso la foresta. Così lo seguono e ritrovano la bimba sotto un cespuglio a sei chilometri da casa, molto stanca ma senza gravi ferite o lesioni. È stata ritrovata ed è sopravvissuta per undici giorni grazie all’accudimento (calore e cibo) del suo caro amico Kyrachaan.

    2015, dicembre. Siamo in Italia. Un bimbo di 12 anni, affetto da Diabete di tipo 1, sta dormendo nella sua stanza quando sopraggiunge una improvvisa crisi ipoglicemica (un valore eccessivamente basso di zuccheri nel sangue). Al suo fianco sta dormendo Blanca, la sua amica cagnolina che, grazie al suo olfatto, si è resa conto del pericolo ed ha iniziato ad abbaiare insistentemente. I genitori, svegliati da tanto rumore, sono sopraggiunti immediatamente nella stanza riuscendo ad intervenire per evitare un aggravamento di una crisi che poteva essere molto pericolosa. Da allora, il bambino e la sua cara amica, sono inseparabili, sia di notte che di giorno.

    2016, maggio. Siamo in Virginia (USA). Un bimbo di 3 anni, Manson, si è perso nel bosco vicino casa. Le ricerche iniziano da subito. Anche il suo amico cane Banjo è della squadra. Passano le prime ore ed arriva la notte. È molto buio e fa freddo. Ancora nessuna traccia del bimbo e di Banjo che, nel frattempo, si è staccato dal gruppo. Solo verso le tre del mattino alcuni soccorritori riescono a sentire Banjo abbaiare. Si trova lontano dalla loro area di ricerca. Lo raggiungono e ritrovano il piccolo Manson sano e salvo. A salvarlo e a riscaldarlo c’era Banjo, il suo caro amico cane.

    2018, novembre. Siamo in Argentina. Tre piccoli bambini stanno giocando in campagna quando all’improvviso, da un cespuglio, salta fuori per difendersi un serpente molto velenoso. Senza esitazione, il loro caro amico cane Simon, si lancia sul rettile il quale, prima di scappare, riesce a morderlo in più punti. I bimbi corrono dalla madre a raccontarle quanto è avvenuto e a dire che il loro amico era in fin di vita. La signora Valeria Centeno, a quel punto, intraprende una battaglia contro il tempo (mobilitandosi anche sui social network) per trovare in tutto il Paese la quantità di antiveleno necessaria. Le scorte, infatti, non erano sufficienti né nel suo paese né in tutta la provincia. Simon si è potuto salvare grazie all’intervento di un funzionario del Dipartimento Nazionale dell’Ambiente informato per tempo. In seguito la signora Centeno al giornale Los Andes ha raccontato: “In ospedale mi hanno detto: Lei è consapevole di aver privato un essere umano dell’antidoto contro questo veleno per darlo a un cane? E io ho risposto: “Rispetto la vita delle persone ma anche quella del mio cane. Se non fosse stato per lui, quel serpente avrebbe morso i miei figli”.

    Grazie signora Valeria e signor Funzionario e, soprattutto, grazie cari amici animali (in questo caso, dei coraggiosi cani) per queste lezioni di fraterna amicizia.

    Potremmo continuare a riportare migliaia di altre storie di animali domestici e non, che nonostante noi, continuano quotidianamente a aiutarci o a venirci in soccorso perché è proprio vero che nell’economia della Natura, la valuta, non è il denaro ma la vita[1].

    I’m just a child of nature, I don’t need much to set me free[2]

     

    [1] Vandana Shiva (1952), scienziata e attiva ambientalista indiana
    [2] sono solo un bambino/figlio della Natura, non ho bisogno di molto per liberarmi t.d.r.
    John Lennon (1940-1980), Child of Nature, 1968

  • In aumento gli stati d’ansia tra gli animali da compagnia

    Gregory Berna, un ricercatore ad Atlanta presso la Emory University, da alcuni anni sta studiando l’attività cerebrale dei cani utilizzando anche uno scanner RMI. La risonanza magnetica per immagini permette infatti di osservare direttamente le funzioni del cervello, in questo modo si evidenziano quali aree si attivano rispetto a particolari richiami. Per eseguire questo procedimento il ricercatore ha addestrato alcuni cani, tra i quali il suo, ad entrare spontaneamente nel tunnel della risonanza e a rimanervi tranquilli per qualche minuto conservando un atteggiamento giocoso. La ricerca ha dimostrato che tra uomo e cane vi sono forti similitudini nel nucleo caudato, una particolare regione del cervello ricco di recettori per la dopamina,  la sostanza che serve per la modulazione delle situazioni piacevoli. Dallo studio risulta per tanto che i cani hanno sensazioni positive, come l’uomo. Nello stesso tempo un altro ricercatore che si occupa di antrozoologia studiando le interazioni tra uomini ed animali ha evidenziato come negli animali da compagnia siano in aumento gli stati d’ansia dovuti a comportamenti eccessivamente protettivi degli umani e al loro, in alcuni casi, volerli tramutare nei bambini di casa, al doversi abituare a situazioni ambientali diverse da quelle naturali, vita in città, e all’assorbimento degli stati d’animo svariati delle persone con le quali vivono. Infatti cani e gatti in particolare hanno una particolare sensibilità e capacità di percepire, e  perciò subire, le situazioni di tensione anche apparentemente non palesate dagli esseri umani. Nei cani  come nei gatti la situazione di stress si manifesta a volte con eccessiva aggressività, in altri casi con atteggiamenti apatici o con dispetti ma certamente il gatto, pur nella sua indipendenza connaturata, può vedere ancor più acuito il senso d’ansia essendo un animale meno sociale del cane. Negli ultimi anni  per affrontare i problemi  di stress degli animali da compagnia sono aumentati i veterinari comportamentali ma in molte occasioni sono proprio i proprietari che andrebbero indirizzati verso altri comportamenti mentre i cani dovrebbero poter avere, nei loro primi mesi di vita, un buon e serio istruttore che insegni a loro, e ai loro umani, il rispetto di quelle poche regole necessarie per poter convivere tranquillamente con altri animali e in qualunque contesto sociale. Quello che invece va evitato, come purtroppo sta avvenendo al seguito di una moda iniziata negli Stati Uniti, è di dare tranquillanti, quali il Prozac, ai nostri animali, gli psicofarmaci, nell’animale, non risolvono i problemi ma li rimandano o li peggiorano, un educatore esperto, un veterinario coscienzioso e un padrone consapevole fanno la felicita dei nostri amici pelosi e la loro felicità è la nostra.

  • Gli animali domestici sempre più parte delle nostre vite

    Nei secoli gli animali hanno fatto parte di molte storie ed aneddoti, interpreti o comparse di fatti veri e di favole nate per insegnare agli uomini attraverso i bambini. Gli animali sono stati, e sono, cibo e compagnia, persone di casa e pelli di ornamento, fonte di guadagno e status symbol ed hanno sempre fatto parte della nostra vita, nel bene e nel male. Negli ultimi anni si è sviluppata una migliore percezione del loro essere senzienti, capaci non solo di provare affetto e dedizione ma dolore e paura e le culture più avanzate cercano, anche per gli animali da lavoro, o destinati alla soppressione per essere il nostro cibo, di garantire una migliore qualità di vita, quello che si chiama benessere animale.

    Con l’aiuto dei fumetti che li hanno resi umani, della solitudine che li ha fatti diventare spesso indispensabili per le persone sole, e con l’avvento di internet e dei Social che continuamente postano foto e filmati di animali con comportamenti simpatici ed accattivanti e con l’interesse fortunatamente sempre più forte anche per gli animali selvatici che vediamo in natura attraverso documentari specializzati, gli animali sono diventata una componente importante della nostra vita quotidiana. Nel 2017 hanno raggiunto la cifra ci circa un miliardo e 700 milioni e la metà degli essersi umani possiede o ha posseduto un animale domestico. Nel libro Come gli animali domestici hanno invaso le nostre vite ed i nostri cuori di Guido Guerzoni si registra che il 90% degli americani si considera mamma o papà del proprio pet e la parola padrone sta scomparendo, ed il 20% li include nei propri testamenti mentre è già cominciata una vera e propria giurisprudenza per definire a chi debba andare l’animale di casa in caso di separazione. In Italia il mercato dei pet sembra valga tre miliardi e mezzo ed ormai vi sono diverse attività incentrate sulle necessità vere dei nostri animali ed altre sui desideri a volte un po’ folli dei loro padroni. Tanto è in diminuzione l’empatia tra esseri umani, l’incapacità di dialogo e comprensione tra simili tanto di più si riversa sull’animale, spesso facendo il suo male, questo nostro nascosto desiderio di comunicazione e condivisione, l’animale non è un giocattolo e come essere senziente e appartenente ad una specie ha bisogno di cure, di affetto ma anche di rispetto, il cagnolino in pelliccia o il mastino con il collare luccicante di pietre non appagano ma avviliscono i nostri amici pelosi. Perciò se da un lato dobbiamo rispettarli quando li amiamo a maggior ragione dobbiamo combattere, con leggi più adeguate e con la costante attenzione delle istituzioni, tutte quelle pratiche che danno sofferenza e dolore, dalla macellazione rituale alle lotte clandestine, dalla vivisezione alla morte per polpette avvelenate nei giardini e nei boschi, dall’abbandono quando non ci divertono più alla vita orribile in canili lager. Molto è stato fatto ma moltissimo vi è ancora da fare, per questo maggior conoscenza e cultura sono indispensabili.

  • In nome dei diritti

    Non appena qualcuno si rende conto che obbedire a leggi ingiuste
    è contrario alla dignità dell’uomo, nessuna tirannia può dominarlo.
    Mahatma Gandhi

    Nella seconda metà del XVIII secolo si accentuarono gli attriti e gli scontri armati tra le popolazioni delle colonie britanniche della costa atlantica del nord America e l’esercito del re Giorgio III di Gran Bretagna. Scontri che si trasformarono in una vera e propria guerra, dall’aprile 1775 fino a settembre 1783. Guerra che si concluse con la proclamazione dell’indipendenza delle tredici colonie, che formarono gli Stati Uniti d’America. In quel periodo critico per le popolazioni delle colonie, alcuni lungimiranti uomini erano convinti che la proclamazione dell’indipendenza delle colonie dalla Gran Bretagna era l’unica soluzione. Ormai essi sono considerati come i Padri Fondatori degli Stati Uniti d’America.
    Riuniti in un congresso a Filadelfia, i rappresentanti delle tredici colonie proclamarono, il 2 luglio 1776, l’indipendenza delle colonie dall’Impero britannico. Per l’occasione è stato reso pubblico anche un documento, quello della Dichiarazione dell’Indipendenza. Documento che viene considerato tuttora come uno dei più importanti testi della storia mondiale degli ultimi secoli. Alcuni concetti base di quel documento continuano a rappresentare dei saldi pilastri del pensiero democratico e giuridico. In seguito quei concetti sono stati adottati e hanno trovato espressione in diverse Costituzioni e nelle giurisprudenze di altrettanti Paesi evoluti in tutto il mondo. Partendo proprio dalla Costituzione statunitense, resa pubblica il 15 settembre 1787 ed entrata in vigore due anni dopo.
    Nel secondo paragrafo della Dichiarazione di Indipendenza, i Padri Fondatori affermavano: “Noi riteniamo che sono per se stesse evidenti queste verità: che tutti gli uomini sono creati eguali; che essi sono dal Creatore dotati di certi inalienabili diritti, che tra questi diritti sono la Vita, la Libertà e il perseguimento della Felicità; che per garantire questi diritti sono istituiti tra gli uomini governi che derivano i loro giusti poteri dal consenso dei governati; che ogni qualvolta una qualsiasi forma di governo tende a negare questi fini, il popolo ha diritto di mutarla o abolirla e di istituire un nuovo governo fondato su tali principi e di organizzarne i poteri nella forma che sembri al popolo meglio atta a procurare la sua Sicurezza e la sua Felicità”.
    Un altro documento, altrettanto importante, è anche La Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo e del Cittadino, approvata dall’Assemblea Nazionale francese il 26 agosto 1789. Nel primo articolo di questa Dichiarazione si stabilisce che “Gli uomini nascono e rimangono liberi e uguali nei diritti…”. Per arrivare poi, alla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, proclamata a Parigi il 10 dicembre 1948, con la Risoluzione 217 A dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Anche in questo documento, nel primo articolo si sancisce che “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti…”. Per poi stabilire, nel secondo articolo che: “Ad ogni individuo spettano tutti i diritti e tutte le libertà enunciati nella presente Dichiarazione”.
    Sono dei sacrosanti diritti, per i quali l’umanità, da secoli, ha combattuto e continua a combattere. Sono dei diritti inalienabili, nati insieme con l’uomo e che con l’uomo devono rimanere sempre. Diritti che rappresentano chiari e invalicabili punti di riferimento e che si intrecciano e trovano espressione anche nei valori fondamentali dell’umanità.
    In nome di quei diritti domenica 10 febbraio, è stato onorato il quindicesimo anniversario del giorno del ricordo delle Foibe. Una ricorrenza per non dimenticare, tra l’altro, tanta atrocità, tanto odio, ma anche una diabolica strategia di sterminio e di pulizia etnica messa in atto da parte dei titini. Oscenità e crudeltà attuate soprattutto tra il 1943 e il 1945, ma anche alcuni anni in seguito, che hanno causato migliaia di morti innocenti istriani, fiumani e dalmati, uccisi, incatenati e buttati, qualche volta anche vivi, nelle foibe. Ma purtroppo, il calvario dei profughi e dei sopravvissuti degli eccidi delle foibe, non di rado è continuato anche nel territorio della madrepatria. Tutto quanto rappresenta, tra l’altro, anche delle palesi e urlanti violazioni degli inalienabili diritti della vita, della libertà, della proprietà e della cittadinanza.
    In nome di quei sacrosanti diritti e di quei valori sono stati sempre degli individui, dei gruppi etnici e/o sociali, nonché delle intere popolazioni, che hanno contribuito a rovesciare sistemi e regimi, mettendosi dalla parte del giusto e del bene. In nome dei diritti continuano a protestare in Venezuela. Chiedono il riconoscimento dei loro diritti anche i gilet gialli in Francia. In nome dei loro diritti, da giorni ormai, stanno protestando anche i pastori e gli allevatori in Sardegna.
    Papa Francesco, nel suo messaggio per la 52a giornata della Pace, parlava anche dei vizi della politica. Si riferiva a quei vizi che “indeboliscono l’ideale di un’autentica democrazia, sono la vergogna della vita pubblica e mettono in pericolo la pace sociale”. E soprattutto chiedeva il rispetto dei diritti dell’uomo da parte di tutti, sempre e ovunque.
    In nome dei diritti sono tante e continue le ragioni per cui i cittadini dovrebbero e devono protestare anche in Albania. In alcuni casi lo stanno facendo. Da più di un anno ormai, si sta protestando quotidianamente per la difesa del Teatro Nazionale. Teatro che il primo ministro vuol distruggere, per poi costruire dei grattacieli in pieno centro di Tirana (Patto Sociale n.316). Stanno protestando quotidianamente, da più di tre mesi, anche gli abitanti di un quartiere della capitale che rischiano di avere le loro case distrutte. Anche in questo caso per dare vita ad un famigerato progetto, palese espressione dell’abuso del potere e della corruzione governativa. E tutto ormai è stato verificato, fatti e dati alla mano. Dall’inizio dello scorso dicembre stanno protestando anche gli studenti delle università. Anche loro protestano convinti, in nome dei loro diritti, violati continuamente e senza scrupoli da chi governa. Non sono mancati neanche altri casi di proteste in altre città e per altre specifiche ragioni. Ma sempre per difendere i diritti calpestati dei cittadini. Quei diritti che le leggi in vigore dovrebbero tutelare. E che, invece e purtroppo, si sta dimostrando che le leggi non sono uguali per tutti.
    In Albania la situazione sta peggiorando precipitosamente ogni giorno che passa. E ogni giorno che passa si sta verificando la restaurazione di un nuovo regime, voluto e ideato direttamente dal primo ministro e attuato dai suoi luogotenenti. In queste condizioni l’opposizione ha chiamato i cittadini a scendere in piazza sabato prossimo, 16 febbraio.
    Chi scrive queste righe valuta che questa opposizione, negli ultimi anni, non ha convinto per niente. Anzi! I dirigenti dell’opposizione hanno infranto e smentito, a più riprese, la fiducia dei cittadini. Che sia questa la volta buona, dopo tante delusioni! Nel frattempo chi scrive queste righe è convinto che sono tantissime e sacrosante le ragioni non solo per protestare in Albania, ma per ribellarsi. Dando ragione a Balzac, per il quale la rivolta è il risultato della riflessione delle masse. Soltanto così, considerando la vissuta realtà, si può arrivare a rovesciare il regime del primo ministro. In nome dei diritti!

  • Nei board dei grandi gruppi latita la presenza femminile

    Nel settore tech inglese vi è una “preoccupante” mancanza di diversità tra i suoi dirigenti senior. Lo rivela un recente rapporto dell’agenzia Inclusive Boards riportato dal Guardian secondo cui il settore è in ritardo rispetto al FTSE 100 e all’economia in generale su misure che includono la rappresentanza di genere, razza e classe. Solo l’8,5% dei leader senior nella tecnologia proviene da un background di minoranza, secondo il rapporto, mentre le donne costituiscono solo il 12,6% dei membri del consiglio di amministrazione del settore  rispetto alla rappresentanza femminile del 30% ora raggiunta dalle aziende del FTSE 100.

  • La giornata europea per la parità retributiva

    Il 3 novembre si è celebrata la giornata europea per la parità retributiva. Una ricorrenza, se così la si vuol chiamare, che cerca di attirare l’attenzione su un problema da tempo discusso ma che pare non accenni a vedere vie risolutive o, quantomeno, a proporre un miglioramento delle condizioni dell’ormai noto gap. Non si parla solo di Italia, contrariamente a quello che, troppo spesso, si cerca di far credere, ma di Europa dove le lavoratrici guadagnano in media circa il 16% in meno  dei loro colleghi uomini. Alla vigilia della ‘celebrazione’ il primo Vice Presidente della Commissione europea, Frans Timmermans, e le Commissarie Marianne Thyssen e Věra Jourová avevano affermato: “L’uguaglianza tra donne e uomini è uno dei principi basilari dell’Unione Europea. E’ ora di porre fine alle discriminazioni, di carattere retributivo, ancora esistenti tra queste due categorie. Tale disparità di trattamento riguarda anche le retribuzioni pensionistiche. Anche se non s’intravede una risposta immediata a tale questione, numerosi sono stati i progetti, pensati e proposti dalla Commissione per affrontare questa spinosa problematica. Non si deve rinviare in alcun modo il lavoro congiunto di Parlamento e Consiglio, affinché si possano adottare provvedimenti legislativi a livello europeo su tale questione. In particolare, insistiamo affinché venga garantito il diritto sia per i genitori che lavorano sia anche per chi presta assistenza ai familiari svolgendo, in parallelo, un’attività lavorativa, di usufruire di un congedo per aiutare la propria famiglia. Dopo la pubblicazione dei dati dell’euro barometro sulla necessità di un maggior equilibrio tra attività professionale e vita familiare, è oltremodo doveroso tradurre in un concreto risultato legislativo i piani decisi all’interno della Commissione”.

    Sono tante le situazioni, nel mondo lavorativo in cui è evidente una disuguaglianza nel trattamento retributivo tra lavoratori e lavoratrici: in particolare, le donne svolgono più lavori a tempo parziale, sono costrette a lavorare in settori in cui i salari sono più bassi, e spesso, hanno sulle loro spalle la responsabilità della gestione familiare.

    L’azione della Commissione si colloca all’interno del pilastro dei diritti sociali dell’Unione Europea e si traduce in molteplici iniziative, fra cui la proposta di una direttiva, volta proprio a salvaguardare il giusto bilanciamento tra attività professionale e vita familiare, assicurando sia a uomini sia a donne la possibilità di un congedo dal lavoro al fine di essere di aiuto per le proprie famiglie. La proposta di direttiva potrebbe essere adottata entro la fine dell’anno.

Pulsante per tornare all'inizio